Hyundai i40: Sistema di assistenza parcheggio (se in dotazione)

Il sistema di assistenza parcheggio aiuta il conducente nella movimentazione del veicolo suonando ogni qualvolta rileva la presenza di un oggetto qualsiasi entro una distanza di 100 cm davanti e 120 cm dietro il veicolo.
Questo sistema è di semplice ausilio ed il conducente deve pertanto prestare comunque particolare attenzione.
Il raggio d'azione e gli oggetti rilevabili dai sensori sono limitati.
Quando si effettua la manovra di parcheggio, prestare la stessa attenzione di cui necessita una vettura che non dispone del sistema di sensori per il parcheggio.
ATTENZIONE Il sistema di assistenza parcheggio deve essere considerato solamente come una funzione ausiliaria. Il conducente deve guardare ugualmente sia davanti che dietro.
Il funzionamento del sistema di assistenza parcheggio può essere influenzato da più fattori e situazioni, pertanto il conducente rimane sempre il responsabile delle manovre effettuate.
- Funzionamento del sistema di assistenza parcheggio
- Situazioni di non funzionamento del sistema di assistenza parcheggio
- Autodiagnosi
Leggi anche:
Ford Mondeo. Controllo dell'olio cambio automatico
Il cambio automatico non è dotato di un'astina di livello liquido
cambio.
Rivolgersi a una concessionaria autorizzata per il controllo e la
sostituzione del liquido cambio alla sc ...
Citroën DS5. Assistenza al parcheggio
Mediante dei captatori situati nel paraurti, questa funzione segnala la
vicinanza di qualsiasi ostacolo (persona, veicolo, albero, barriera...)
che entra nel campo di rilevazione.
Alcuni tipi ...
Lexus IS. Ricezione su un telefono Bluetooth
CHIAMATE IN ARRIVO
Quando si riceve una chiamata, viene
visualizzata questa schermata e viene
emesso un segnale acustico.
Questa schermata può essere
visualizzata anche sul "Displ ...