Toyota Avensis: Retina divisoria (se in dotazione)
1. Aprire lo sportellino.
2. Estrarre la retina e agganciare i ganci a destra e a sinistra agli appositi ancoraggi.
Rimozione della retina divisoria
La retina divisoria può essere rimossa eseguendo la procedura riportata qui sotto.
- Premere il pulsante di rilascio
- Sollevare
■ Stivaggio della retina divisoria (veicoli senza guida pianale) Rimozione della retina divisoria
1. Rimuovere i pannelli di copertura laterale e aprire il pannello di copertura posteriore.
2. Portare il gancio della retina divisoria in avanti e in basso e inserire la retina nel vano ausiliario.
■ Quando si usa la retina divisoria
Accertarsi che i ganci siano agganciati nella
posizione corretta sugli ancoraggi. In caso di
frenata improvvisa o di collisione, l'inosservanza
di tale raccomandazione può causare
lesioni gravi.
■ Precauzioni relative allo stivaggio
Poiché la retina divisoria non è progettata per proteggere i passeggeri e il conducente da tutti i tipi di bagagli stivati nel vano bagagli in caso di espulsione, accertarsi che il bagaglio sia fissato saldamente anche quando si usa la retina divisoria.
Leggi anche:
Å koda Superb. Avvertenze generali
Introduzione al tema
ATTENZIONE
I sistemi di assistenza fungono esclusivamente da
assistenza e non esonerano
il conducente dalla responsabilità per la guida del veicolo.
...
Fiat Croma. Batteria
La batteria della vettura è del tipo a "Ridotta manutenzione": in normali
condizioni d’uso non richiede rabbocchi dell’elettrolito con acqua
distillata.
CONTROLLO DELLO STATO DI CARICA fig. ...
Peugeot 508. Comandi del tergicristallo
I tergicristalli anteriori e posteriori del veicolo sono progettati per
migliorare progressivamente il campo visivo del guidatore in funzione
delle condizioni climatiche.
Programmazioni
Sono dis ...