Citroën DS5: Indicatori di direzione

- Abbassare al massimo il comando d'illuminazione per una manovra a sinistra.
- Alzare al massimo il comando d'illuminazione per una manovra a destra.
| La dimenticanza degli indicatori di direzione inseriti per oltre venti secondi, comporta l'aumento del volume del segnale acustico finché la velocità è superiore a 60 km/h. |
Sulle versioni equipaggiate di indicatori di direzione a LED, l'accensione dei LED avviene in scorrimento.
L'intensità dei fari diurni diminuisce durante l'accensione in scorrimento degli indicatori di direzione.
Tre lampeggiamenti Premere una volta verso l'alto o verso il basso, senza superare il punto di resistenza del comando d'illuminazione; gli indicatori di direzione corrispondenti lampeggiano tre volte.
| L'utilizzo di questa funzione è disponibile indipendentemente dalla velocità, ma è apprezzabile soprattutto per i cambi di corsia su strade a scorrimento veloce. |
Segnale d'emergenza

Premere il pulsante, gli indicatori di direzione lampeggiano.
Funziona anche con il contatto disinserito.
Accensione automatica del segnale d'emergenza Durante una frenata d'emergenza, in funzione della decelerazione e durante la regolazione ABS o un urto, il segnale d'emergenza si accende automaticamente.
Si spegne automaticamente alla prima accelerazione.
È anche possibile spegnerlo premendo il tasto.
Leggi anche:
Ford Mondeo. Riscaldatore motore
PERICOLO
L'inosservanza delle istruzioni relative al riscaldatore blocco
del motore può dare origine a danni alle cose o gravi lesioni
personali.Non collegare il riscaldatore ai sist ...
Mazda 6. Interruttore di disattivazione airbag passeggero anteriore
ATTENZIONE
Non disattivare l'airbag del
passeggero anteriore se non è strettamente necessario:
Disattivare l'airbag del passeggero anteriore quando non è necessario è
peri ...
Fiat Croma. Climatizzatore automatico
GENERALITÀ
Il climatizzatore automatico bi-zona regola la temperatura, la
distribuzione dell’aria nell’abitacolo su due zone: lato guidatore e lato
passeggero. Il controllo della temperatura ...