Citroën DS5: Regolazione della posizione dei fari
Regolazione manuale dei fari alogeni

Per non infastidire gli altri guidatori, i fari con lampade alogene devono essere regolati in altezza, in funzione del carico del veicolo.
0. 1 o 2 persone sui sedili anteriori.
-. Regolazione intermedia.
1. 5 persone + carico massimo autorizzato.
-. Regolazione intermedia.
2. Guidatore + carico massimo autorizzato.
-. Regolazione intermedia.
3. 5 persone + carico massimo autorizzato nel bagagliaio.
| Regolazione iniziale sulla posizione "0". |
Regolazione automatica dei fari allo xeno

Per non disturbare gli altri guidatori, questo sistema corregge automaticamente e a veicolo fermo, l'altezza del fascio delle lampade allo xeno, in funzione del carico del veicolo stesso.
In caso di malfunzionamento, questa spia
si accende sul quadro strumenti, accompagnata da un segnale acustico e da
un messaggio sul display del quadro strumenti.
Il sistema provvederà ad abbassare i fari.
| In presenza di anomalie, non toccare le lampade allo xeno.
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore qualificato. |
Leggi anche:
Mazda 6. Autonomia residua
Visualizza la distanza approssimativa che si può ancora percorrere con il
carburante rimasto nel serbatoio, calcolata in base al consumo di
carburante.
L'autonomia residua verrà calcolata e vis ...
Mazda 6. Regolazione altezza
Regolare l'altezza del poggiatesta in modo che il centro del medesimo sia
al livello della punta delle orecchie del passeggero.
Per sollevare il poggiatesta, tirarlo verso l'alto sino a raggiun ...
Lancia Flavia. Apertura e chiusura del vano bagagli
Dall'interno della vettura, è possibile
sbloccare il cofano del vano bagagli
premendo il relativo pulsante posto
sulla plancia portastrumenti a sinistra
del volante.
NOTA:
- La capote d ...