Citroën DS5: Caratteristiche tecniche
Motorizzazioni e tipi di cambio benzina
* La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea (Direttiva 1999/99/CE).
.../S : modello equipaggiato di Stop & Start.
.../1 : modello
equipaggiato di pneumatici a bassa resistenza al rotolamento.
.../2 :
modello equipaggiato di pneumatici a bassissima resistenza al rotolamento.
Masse e carichi trainabili (in kg) benzina
* La massa in ordine di marcia è pari alla massa a vuoto + guidatore (75
Kg).
** La massa del rimorchio frenato può essere incrementata, nei limiti
della MTRA, nella misura in cui si riduce in proporzione la MTCA del veicolo
trainante. Attenzione: un veicolo trainante con poco carico può avere una scarsa
tenuta di strada.
I valori della MTRA e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altitudine massima di 1000 metri; il carico trainabile citato deve essere ridotto del 10% ogni 1000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, la velocità massima autorizzata è ridotta (rispettare la legislazione vigente nel Paese).
Temperature esterne elevate possono provocare una riduzione delle prestazioni del veicolo, per proteggere il motore; quando la temperatura esterna è superiore a 37 °C, limitare la massa trainata.
Masse e carichi trainabili (in kg) benzina - Versioni N1
* La massa in ordine di marcia è uguale alla massa a vuoto + guidatore (75 kg).
I valori della MTRA e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altezza massima di 1000 metri ; il carico trainabile citato deve essere ridotto del 10 % per tranche di 1000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, la velocità massima autorizzata è ridotta (rispettare la legislazione in vigore nel proprio Paese).
Delle temperature esterne elevate possono provocare una diminuzione delle prestazioni del veicolo per preservare il motore ; se la temperatura esterna è superiore a 37 °C, limitare la massa trainata.
Motorizzazioni e tipi di cambio Diesel
* La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea (Direttiva 1999/99/CE).
.../S : modello equipaggiato di Stop & Start.
.../1 : modello
equipaggiato di pneumatici a bassa resistenza al rotolamento.
.../2 :
modello equipaggiato di pneumatici a bassissima resistenza al rotolamento.
Motorizzazioni e tipi di cambio Diesel
* La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea (Direttiva 1999/99/CE).
.../S : modello equipaggiato di Stop & Start.
.../1 : modello
equipaggiato di pneumatici a bassa resistenza al rotolamento.
.../2 :
modello equipaggiato di pneumatici a bassissima resistenza al rotolamento.
Masse e carichi trainabili (in kg) Diesel
* La massa in ordine di marcia è uguale alla massa a vuoto + guidatore (75
kg).
** La massa del rimorchio frenato può essere aumentata, nei limiti
della MTRA, nella misura in cui si riduce di altrettanto la MTAC del veicolo
trainante ; attenzione, il traino con un veicolo trainante poco carico
potrebbe comprometterne la tenuta di strada.
I valori della MTRA e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altezza massima di 1000 metri ; il carico trainabile indicato deve essere ridotto del 10 % per tranche di 1000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, la velocità massima autorizzata è ridotta (rispettare la legislazione in vigore nel proprio Paese).
Delle temperature esterne elevate possono provocare una diminuzione delle prestazioni del veicolo per preservare il motore ; quando la temperatura esterna è superiore a 37 °C, limitare la massa trainata.
Masse e carichi trainabili (in kg) Diesel
* La massa in ordine di marcia è uguale alla massa a vuoto + guidatore (75
kg).
** La massa del rimorchio frenato può essere aumentata, nei limiti
della MTRA, nella misura in cui si riduce di altrettanto la MTAC del veicolo
trainante ; attenzione, il traino con un veicolo trainante poco carico
potrebbe comprometterne la tenuta di strada.
I valori della MTRA e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altezza massima di 1000 metri ; il carico trainabile indicato deve essere ridotto del 10 % per tranche di 1000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, la velocità massima è ridotta (rispettare la legislazione in vigore nel proprio Paese).
Delle temperature esterne elevate possono provocare una diminuzione delle prestazioni del veicolo per preservare il motore ; quando la temperatura esterna è superiore a 37 °C, limitare la massa trainata.
Masse e carichi trainabili (in kg) Diesel - Versioni N1
* La massa in ordine di marcia è uguale alla massa a vuoto + guidatore (75 kg).
I valori della MTRA e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altezza massima di 1000 metri ; il carico trainabile citato deve essere ridotto del 10 % per tranche di 1000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, la velocità massima autorizzata (rispettare la legislazione in vigore nel proprio Paese).
Delle temperature esterne elevate possono provocare una diminuzione delle prestazioni del veicolo per preservare il motore ; se la temperatura esterna è superiore a 37 °C, limitare la massa trainata.
Masse e carichi trainabili (in kg) Diesel - Versioni N1
* La massa in ordine di marcia è uguale alla massa a vuoto + guidatore (75 kg).
I valori della MTRA e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altezza massima di 1000 metri ; il carico trainabile citato deve essere ridotto del 10 % per tranche di 1000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, la velocità massima autorizzata è ridotta (rispettare la legislazione in vigore nel proprio Paese).
Delle temperature esterne elevate possono provocare una diminuzione delle prestazioni del veicolo per preservare il motore ; se la temperatura esterna è superiore a 37 °C, limitare la massa trainata.
Dimensioni (in mm)
Queste dimensioni sono state rilevate su un veicolo non carico.
Elementi d'identificazione
Dispositivi di marchiatura visibili per l'identificazione e la ricerca del veicolo
A. Numero di telaio nel vano motore. Questo numero è inciso sulla carrozzeria accanto al supporto dell'ammortizzatore.
B. Numero di telaio sulla traversa inferiore del parabrezza. Questo numero è indicato su un'etichetta incollata e visibile attraverso il parabrezza.
C. Etichetta costruttore. Questo numero è indicato su un'etichetta incollata sull'entrata della porta, lato passeggero.
D. Etichetta pneumatici/vernice. Questa etichetta è incollata sul montante centrale, lato guidatore.
Comprende i seguenti dati:
- pressioni di gonfiaggio a vuoto e a pieno carico,
- dimensioni dei pneumatici,
- pressione di gonfiaggio della ruota di scorta,
- codice del colore della vernice.
Il controllo della pressione di gonfiaggio deve essere effettuato a freddo e almeno una volta al mese. |
Una pressione di gonfiaggio insufficiente fa aumentare il consumo di carburante |
Il vetro fisso non può essere stampigliato poiché è in policarbonato. |
Leggi anche:
Lancia Flavia. Fusibili
Modulo di alimentazione
integrato
Nel vano motore, in prossimità del
complessivo filtro aria, è presente un
modulo di alimentazione integrato. In
questo modulo sono alloggiati fusib ...
Ford Mondeo. Uso del gambo chiave
Il cilindretto chiave si trova sotto un coperchietto sulla maniglia
della portiera lato guida.Per rimuovere il coperchietto:
Inserire il gambo della chiave nella fessura sulla parte inferi ...
Peugeot 508. Sicurezza elettrica bambini
Sistema di comando a distanza per impedire l'apertura delle porte posteriori
tramite i comandi interni e l'utilizzo degli alzacristalli posteriori.
Attivazione
Con il contatto inserito, pre ...