Segmento D manuali di uso e manutenzione, libretti d’istruzioni, manuali d'uso on line

Citroën DS5: Consigli per la ventilazione e la climatizzazione - Confort - Citroen DS5 - Manuale del proprietarioCitroën DS5: Consigli per la ventilazione e la climatizzazione

Per fare in modo che questi sistemi siano pienamente efficaci, rispettare le seguenti regole d'uso e di manutenzione:

  •  Per ottenere una ripartizione d'aria omogenea, non ostruire le bocchette d'entrata d'aria esterna situate alla base del parabrezza, gli aeratori, le uscite d'aria e la griglia d'entrata dell'aria situata nel bagagliaio.
  •  Non ricoprire il sensore di soleggiamento, situato sul cruscotto, poiché serve a regolare il sistema di climatizzazione automatica.
  •  Far funzionare il sistema di climatizzazione per almeno 5 - 10 minuti, una o due volte al mese, per mantenerlo in perfetto stato di funzionamento.
  •  Verificare lo stato del filtro dell'abitacolo e far sostituire periodicamente gli elementi filtranti (vedere rubrica "Verifiche").

    Raccomandiamo di scegliere un filtro abitacolo combinato. Grazie al suo additivo attivo specifico, contribuisce a purificare l'aria respirata dagli occupanti e a tenere pulito l'abitacolo (riduzione dei sintomi allergici, dei cattivi odori e dei depositi grassi).

  •  Per garantire il corretto funzionamento del sistema di climatizzazione, si raccomanda anche di farlo controllare secondo quanto indicato nel libretto di manutenzione e di garanzia.
  • F Se il sistema non produce aria fredda, disattivarlo e rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore qualificato.

È possibile spegnere l'aria condizionata (tasto AC) e rimanere in modalità Automatica al fine di limitare il consumo di carburante. In caso di appannamento dei vetri, in questa modalità di funzionamento, è possibile riattivare l'aria condizionata per far migliorare la situazione di visibilità.

In caso di traino di carico massimo in salita ripida e con una temperatura elevata, l'interruzione della climatizzazione permette di recuperare una certa potenza del motore e di migliorare quindi la capacità di traino.

 

Se dopo una sosta prolungata al sole, la temperatura interna rimane molto elevata, areare l'abitacolo per alcuni istanti.

Posizionare il comando del flusso d'aria ad un livello sufficiente per garantire un corretto ricircolo dell'aria nell'abitacolo.

Il sistema di climatizzazione non contiene cloro e non presenta pericoli per lo strato d'ozono.

 

La condensa creata dalla climatizzazione provoca un gocciolamento d'acqua sotto al veicolo in sosta.

Se si preferisce il confort termico, avviare o lasciare avviato il motore premendo ECO OFF.

Leggi anche:

Škoda Superb. Memorizzazione dei valori di pressione dei pneumatici e visualizzazione in Infotainment
Fig. 303 Tasto per la memorizzazione / esempio di visualizzazione sullo schermo: viene segnalata una variazione di pressione sui pneumatici anteriori a sinistra Procedura per la memorizzazio ...

Toyota Avensis. Se viene visualizzato un messaggio di allarme
Se sul display multi-informazioni viene visualizzato un messaggio di allarme, mantenere la calma e procedere come segue: Spia di allarme principale. Anche la spia di allarme principale si acc ...

Ford Mondeo. Spegnimento a veicolo in movimento
PERICOLO L'arresto del motore con veicolo ancora in movimento riduce l'effetto frenante e la servoassistenza del volante. Il volante non si blocca ma sarà necessario uno sforzo maggi ...

Veicoli