Citroën DS5: Generalità sui seggiolini per bambini
La sicurezza dei bambini, che CITROËN ha curato in particolar modo sin dalla fase di progettazione del veicolo, dipende anche dal modo di utilizzo del veicolo.
Per viaggiare con la massima sicurezza, rispettare le seguenti raccomandazioni:
- In conformità con la regolamentazione europea, tutti i bambini di età inferiore ai 12 anni o di statura inferiore a un metro e cinquanta, devono essere trasportati su seggiolini per bambini omologati, adatti al loro peso, da collocare sui sedili dotati di cinture di sicurezza o di ancoraggi ISOFIX*,
- statisticamente, i sedili più sicuri per il trasporto dei bambini sono i sedili posteriori del veicolo,
- un bambino il cui peso è inferiore a 9 kg, deve tassativamente essere trasportato su un seggiolino in posizione "schienale verso la strada" sia anteriormente che posteriormente.
CITROËN raccomanda di trasportare i bambini sui sedili laterali del veicolo:
|
* La regolamentazione sul trasporto dei bambini è specifica per ogni Paese. Consultare la legislazione vigente nel proprio Paese.
Leggi anche:
Škoda Superb. Cartina
Opzioni di raffigurazione della cartina
Fig. 232
Opzioni di raffigurazione cartina
Nel menu principale Navigazione, toccare il tasto funzione .
Saranno visualizzati i seguenti tasti funzio ...
Toyota Avensis. Personalizzazione
Funzioni personalizzabili
Il veicolo include una serie di funzioni elettroniche che possono essere
personalizzate per soddisfare le preferenze dell'utente. Le impostazioni
di tali funzioni possono ...
Hyundai i40. Indicatore di
malfunzionamento
TPMS (sistema di
monitoraggio pressione
pneumatici)
L'indicatore di
malfunzionamento
TPMS si accende dopo aver
lampeggiato per circa un minuto,
quando c'è un guasto al sistema di
monitoraggio pressione pneumatici. Se
il sistema &eg ...