Citroën DS5: Traino di un rimorchio
Il veicolo è essenzialmente destinato a trasportare persone e bagagli, ma può anche essere utilizzato per trainare un rimorchio.
In assenza di rimorchio, non guidare senza aver precedentemente smontato la rotula, al fine di non coprire il fanalino centrale posteriore. |
Si raccomanda di utilizzare unicamente i dispositivi e i
fasci originali CITROËN che sono stati collaudati e omologati fin
dalla progettazione della vettura affidandone il montaggio alla
rete CITROËN oppure ad un riparatore qualificato.
In caso di montaggio al di fuori della rete CITROËN, questo deve tassativamente essere effettuato seguendo le raccomandazioni del costruttore. |
La guida con rimorchio sottopone il veicolo trainante a forti
sollecitazioni ed esige un'attenzione particolare da parte del
guidatore.
Per ulteriori informazioni sui consigli di guida in caso di traino, attenersi alla rubrica corrispondente. |
Per ulteriori informazioni sulle masse (e sui carichi trainabili in funzione del tipo di veicolo), attenersi alla rubrica corrispondente. |
Leggi anche:
Ford Mondeo. Spie e messaggi del sistema
Quando il sistema rileva un veicolo, si accende una spia nello
specchietto retrovisore esterno sul lato dal quale proviene il
veicolo stesso. Se si attiva l'indicatore di direzione su qu ...
Renault Talisman. Alzavetro con comando elettrico
Questi sistemi funzionano:
con motore acceso;
dopo lo spegnimento del motore, fino all’apertura di una porta
anteriore (per non più di 12 minuti circa);
con il motore spento, le porte an ...
Toyota Avensis. Istruzioni per l'uso
Si accendono le luci di
posizione anteriori e posteriori,
la luce targa e l'illuminazione
del pannello
strumenti.
Si accendono i
fari e tutte
le luci sopra elencate.
I ...