Fiat Croma: Alzacristalli elettrici
Tutte le versioni sono dotate di un sistema di sicurezza in grado di riconoscere l’eventuale presenza di un ostacolo durante il movimento in chiusura del cristallo; al verificarsi di questo evento il sistema interrompe la corsa del cristallo e, a seconda della posizione del vetro, ne inverte anche il moto.
AVVERTENZA Nel caso venisse attivata la funzione antischiacciamento per 5 volte nello spazio di 1 minuto, il sistema entra automaticamente in modalità "recovery" (autoprotezione). Questa condizione è evidenziata dalla risalita a scatti del cristallo in fase di chiusura.
In questo caso occorre effettuare la procedura di ripristino del sistema procedendo nel seguente modo:
- effettuare l’apertura dei cristalli; oppure
- ruotare la chiave di avviamento in posizione OFF e successivamente in ON.
Se non sono presenti anomalie il cristallo riprende automaticamente il suo normale funzionamento. In caso di anomalia vedere capitolo "Spie e messaggi".
AVVERTENZA Con chiave di avviamento in posizione OFF od estratta, gli alzacristalli rimangono attivi per la durata di circa 2 minuti e si disattivano immediatamente all’apertura di una delle porte.
ATTENZIONE Il sistema è conforme alla normativa 2000/4/CE destinata alla protezione degli occupanti che si sporgono all’interno della vettura. |
INIZIALIZZAZIONE SISTEMA ALZACRISTALLI
In seguito ad un eventuale scollegamento della batteria o all’interruzione del fusibile di protezione, è necessario inizializzare nuovamente il funzionamento del sistema.
Procedura di inizializzazione:
- portare il cristallo da inizializzare in posizione fine corsa inferiore in funzionamento manuale o automatico;
- effettuare la salita del cristallo in modalità manuale sino a fine corsa superiore (senza interruzioni);
- una volta raggiunto il fine corsa superiore continuare a tenere azionato il comando di salita per almeno 1 secondo.
COMANDI
Porta lato guida fig. 97
Sulla mostrina del pannello porta lato guida sono ubicati i pulsanti che comandano, con chiave di avviamento in posizione ON:
- apertura/chiusura cristallo anteriore sinistro; funzionamento "continuo automatico" in fase di apertura/chiusura del cristallo;
- apertura/chiusura cristallo anteriore destro; funzionamento "continuo automatico" in fase di apertura/chiusura del cristallo;
- apertura/chiusura cristallo posteriore sinistro; funzionamento "continuo automatico" solo in fase di apertura del cristallo;
- apertura/chiusura cristallo posteriore destro; funzionamento "continuo automatico" solo in fase di apertura del cristallo;
- abilitazione/esclusione dei comandi alzacristalli delle porte posteriori.
ATTENZIONE L’uso improprio degli
alzacristalli elettrici può essere pericoloso. Prima e durante
l’azionamento, accertarsi sempre che i passeggeri non siano
esposti al rischio di lesioni provocate sia direttamente dai vetri
in movimento, sia da oggetti personali trascinati o urtati dagli
stessi.
Scendendo dalla vettura, togliere sempre la chiave dal dispositivo di avviamento per evitare che gli alzacristalli elettrici, azionati inavvertitamente, costituiscano un pericolo per chi rimane a bordo. |
Premendo brevemente uno dei pulsanti si ottiene la corsa "a scatti" del cristallo, mentre esercitando una pressione prolungata viene attivato l’azionamento "continuo automatico", sia in apertura che in chiusura.
Il cristallo si arresta nella posizione voluta premendo nuovamente il pulsante.
Porta lato passeggero anteriore e posteriori fig. 98
Sul bracciolo interno della porta anteriore lato passeggero e delle porte posteriori sono presenti interruttori dedicati per il comando del relativo cristallo.
Leggi anche:
Ford Mondeo. Incidente, danno o incendio
Linee guida per i veicoli elettrici e ibridi elettrici dotati di
batterie ad alta tensione costruiti da Ford Motor Company
(Proprietario del veicolo/tecnico/pubblico generale)Considerazioni
...
Hyundai i40. Funzionamento del sistema VSM
Quando il VSM è in funzione:
La spia ESC (Controllo elettronico
della stabilità) lampeggia.
Il volante potrebbe essere controllato.
Quando il sistema di controllo dinamico
de ...
Peugeot 508. Generalità sui seggiolini per bambini
La sicurezza dei bambini, che PEUGEOT ha curato in particolar modo sin dalla
fase di progettazione del veicolo, dipende anche dal modo di utilizzo del
veicolo.
Per viaggiare con la massima sicure ...