Fiat Croma: Cinture di sicurezza
IMPIEGO DELLE CINTURE DI SICUREZZA
La cintura va indossata tenendo il busto eretto e appoggiato contro lo schienale.
Per allacciare le cinture, impugnare la linguetta di aggancio A-fig. 1 ed inserirla nella sede della fibbia B-fig. 1, fino a percepire lo scatto di blocco.
Se durante l’estrazione della cintura questa dovesse bloccarsi, lasciarla riavvolgere per un breve tratto ed estrarla nuovamente evitando manovre brusche.
Per slacciare le cinture, premere il pulsante C-fig. 1. Accompagnare la cintura durante il riavvolgimento, per evitare che si attorcigli.
La cintura, per mezzo dell’arrotolatore, si adatta automaticamente al corpo del passeggero che la indossa consentendogli libertà di movimento.
Con la vettura posteggiata in forte pendenza l’arrotolatore può bloccarsi; ciò è normale. Inoltre il meccanismo dell’arrotolatore blocca il nastro ad ogni sua estrazione rapida o in caso di frenate brusche, urti e curve a velocità sostenuta.
Il sedile posteriore è dotato di cinture di sicurezza inerziali a tre punti di ancoraggio con arrotolatore fig. 2.
Le cinture per i posti posteriori devono essere indossate secondo lo schema illustrato.
AVVERTENZA In caso di utilizzo contemporaneo dei posti laterale e centrale, si suggerisce di allacciare prima la cintura di sicurezza laterale e successivamente quella centrale.
ATTENZIONE Non premere il pulsante C durante la marcia. |
AVVERTENZA Il corretto aggancio dello schienale è garantito dalla scomparsa della "banda rossa" B-fig. 3 presente di fianco alle leve A-fig. 3 di abbattimento schienale.
Tale "banda rossa" indica infatti il mancato aggancio dello schienale. Nel riportare lo schienale in posizione di utilizzo accertarsi dell’avvenuto aggancio fino a percepire lo scatto di blocco.
AVVERTENZA Ricollocando, dopo il ribaltamento, il sedile posteriore in condizioni di normale utilizzo, prestare attenzione nel riposizionare correttamente la cintura di sicurezza in modo da consentirne una pronta disponibilità all’utilizzo.
ATTENZIONE Non premere il pulsante
Cfig.
1 durante la marcia. |
ATTENZIONE Ricordarsi che, in caso d’urto violento, i passeggeri dei sedili posteriori che non indossano le cinture, oltre ad esporsi personalmente ad un grave rischio, costituiscono un pericolo anche per i passeggeri dei posti anteriori. |
ATTENZIONE Assicurarsi che lo schienale risulti correttamente agganciato su entrambi i lati (bande rosse B non visibili) per evitare che, in caso di brusca frenata, lo schienale possa proiettarsi in avanti causando ferimento ai passeggeri. |
Sistema S.B.R.
La vettura è dotata del sistema denominato S.B.R. (Seat Belt Reminder),
costituito da un avvisatore acustico che, unitamente all’accensione
lampeggiante della spia sul quadro
strumenti, avverte il guidatore ed il passeggero anteriore del mancato
allacciamento della propria cintura di sicurezza.
Per disattivare in modo permanente l’avvisatore acustico rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
Con display multifunzionale è possibile riattivare il sistema S.B.R. esclusivamente presso la Rete Assistenziale Fiat.
Con display multifunzionale riconfigurabile è possibile riattivare il sistema S.B.R. anche attraverso il Menu di Set-up.
Leggi anche:
Lancia Flavia. Spazzole tergicristalli
Pulire periodicamente il cristallo del
parabrezza e il profilo in gomma delle
spazzole del tergicristalli con una spugna
o un panno morbido e un detergente
non abrasivo oppure utilizzare
un solve ...
Lancia Flavia. Display della bussola
Pulsante BUSSOLA
I punti cardinali indicano il
senso di marcia della vettura.
Premere e rilasciare il
pulsante della bussola per
mostrare uno degli otto punti cardinali,
la temperatura esterna ...
Hyundai i40. Utilizzo della chiave intelligente
Parcheggiare il veicolo e spegnere il
motore.
Armare il sistema come descritto di
seguito.
Spegnere il motore.
Sincerarsi che porte, cofano motore e
portellone/baule siano chiusi e
bloc ...