Fiat Croma: Portapacchi/Portasci
Il portapacchi/portasci deve essere fissato al tetto in corrispondenza dei punti Afig.
119.
Per potervi accedere sollevare le apposite linguette operando come segue:
- per versioni dotate di tetto apribile: estrarre le linguette utilizzando il cacciavite in dotazione per rendere accessibili le sedi di fissaggio fig. 120;
- per versioni senza tetto apribile: sollevare le linguette utilizzando il cacciavite in dotazione per rendere accessibili le sedi di fissaggio fig. 121;
Presso la Lineaccessori Fiat è disponibile un portapacchi/portasci specifico per la vettura.
Dopo aver percorso alcuni chilometri, ricontrollare che le viti di fissaggio degli attacchi siano ben chiuse.
AVVERTENZA Non superare mai i carichi massimi consentiti (vedi capitolo "Dati tecnici").
La vettura può essere dotata di due barre longitudinali che possono essere utilizzate, con l’aggiunta di accessori specifici, per il trasporto di oggetti vari (ad. esempio. sci, windsurf, ecc..).
ATTENZIONE Attenzione a non urtare gli oggetti sul portapacchi aprendo il portellone posteriore. |
Leggi anche:
Lexus IS. Impostazione del concessionario
Nel sistema è possibile registrare le
informazioni relative al concessionario.
Una volta registrate queste
informazioni, viene resa disponibile la
guida percorso verso il concessio ...
Citroën DS5. Cofano motore
Prima di qualsiasi intervento nel vano motore, disattivare il
sistema Stop & Start per evitare di ferirsi a causa
dell'attivazione automatica della modalità START.
I ...
Ford Mondeo. Comando illuminazione
Spento.
Luci
di parcheggio, luci cruscotto, luci targa e luci posteriori.
Fari.
Nota: l'uso prolungato
delle luci di parcheggio comporta lo scaricamento della batter ...