Fiat Croma: Specchi retrovisori
SPECCHIO INTERNO fig. 41
È provvisto di un dispositivo antinfortunistico che lo fa sganciare in caso di contatto violento con il passeggero.
Azionando la leva A è possibile regolare lo specchio su due diverse posizioni: normale od antiabbagliante.
SPECCHIO INTERNO ELETTROCROMICO fig. 42
Su alcune versioni è presente uno specchio elettrocromico con funzione di antiabbagliamento automatico. Nella parte inferiore dello specchio è presente un tasto ON/OFF per l’attivazione/disattivazione della funzione elettrocromica. L’attivazione della funzione è evidenziata dall’accensione del led ubicato sullo specchio.
Inserendo la retromarcia lo specchio si predispone sempre nella colorazione per l’utilizzo diurno.
SPECCHI ESTERNI fig. 43
Regolazione elettrica È possibile solo con chiave di avviamento in posizione ON.
Per effettuare la regolazione procedere come segue:
- mediante l’interruttore B selezionare lo specchio (sinistro o destro) su cui eseguire la regolazione;
- regolare lo specchio, agendo nei quattro sensi sull’interruttore C;
Effettuare la regolazione a vettura ferma e freno a mano azionato. Il dispositivo elettrico di disappannamento degli specchi si attiva automaticamente azionando il lunotto termico.
Memorizzazione posizione "parcheggio" specchio retrovisore esterno lato passeggero
Durante l'inserimento della retromarcia, al fine di migliorare la visibilità nelle manovre di parcheggio, è possibile,da parte del conducente, regolare (e memorizzare) lo specchio retrovisore esterno lato passeggero in una posizione diversa da quella normalmente utilizzata durante la guida.
Per effettuare la memorizzazione occorre procedere come segue:
- a vettura ferma e chiave di avviamento ruotata in posizione ON inserire la retromarcia;
- spostare l’interruttore B in posizione di selezione specchio lato passeggero;
- regolare lo specchio retrovisore esterno lato passeggero mediante l’apposito interruttore C in modo da ottenere la posizione ottimale per la manovra di parcheggio;
- mantenere premuto per almeno 3 secondi uno dei pulsanti di memorizzazione/ richiamo posizione sedile;
Contemporaneamente alla posizione di "parcheggio" dello specchio retrovisore esterno lato passeggero, viene anche memorizzata la posizione del sedile e dello specchio retrovisore lato guida.
Una segnalazione acustica avvisa il conducente dell'avvenuta memorizzazione della posizione dello specchio.
Richiamo posizione "parcheggio" specchio retrovisore esterno lato passeggero
Per richiamare automaticamente la posizione di "parcheggio" dello specchio retrovisore esterno lato passeggero, occorre procedere come segue:
- a vettura ferma e chiave di avviamento ruotata in posizione ON, inserire la retromarcia;
- spostare l’interruttore B in posizione di selezione specchio lato passeggero; lo specchio si porta automaticamente nella posizione precedentemente memorizzata.
Nel caso in cui non sia stata memorizzata nessuna posizione dello specchio, all'inserimento della retromarcia, lo specchio retrovisore esterno lato passeggero si abbasserà leggermente in modo da facilitare la manovra di parcheggio.
Lo specchio tornerà automaticamente nella posizione iniziale nei seguenti casi:
- dopo circa 10 secondi dal disinnesto della retromarcia;
- immediatamente dopo il superamento dei 10 km/h con marcia avanti;
- spostando l’interruttore B in posizione neutra oppure in posizione specchio lato guida selezionato.
AVVERTENZA La fase di memorizzazione e quella di richiamo della posizione "di parcheggio" possono avvenire solo con chiave di avviamento in posizione ON.
Riallineamento automatico specchi retrovisori esterni
Ad ogni rotazione della chiave di avviamento in posizione ON, gli specchi retrovisori esterni ritornano automaticamente nell’ultima posizione raggiunta e/o richiamata durante la precedente estrazione della chiave elettronica dal dispositivo di avviamento.
Ciò consente l'allineamento degli specchi se, durante la sosta, è stato spostato manualmente e/o accidentalmente uno degli specchi retrovisori esterni.
Ripiegamento manuale fig. 44
In caso di necessità (per esempio quando l’ingombro dello specchio crea difficoltà in un passaggio stretto) è possibile ripiegare gli specchi spostandoli dalla posizione A alla posizione B.
Ripiegamento elettrico (dove previsto) fig. 45
In caso di necessità (per esempio quando l’ingombro dello specchio crea difficoltà in un passaggio stretto) è possibile ripiegare gli specchi premendo il pulsante C.
Per riportare gli specchi in posizione di marcia premere nuovamente il pulsante C.
ATTENZIONE Durante la marcia gli specchi devono sempre essere in posizione A. |
ATTENZIONE Lo specchio retrovisore esterno lato guida, essendo curvo, altera leggermente la percezione della distanza. |
Leggi anche:
Lexus IS. Remote Touch
*1: Con funzione di navigazione
*2: Senza funzione di navigazione
INFORMAZIONI
L'illustrazione qui sopra si riferisce a un veicolo con guida a
sinistra.
N.
Nome
...
Toyota Avensis. Uso di un carro attrezzi con pianale
Se il veicolo viene trasportato mediante un carro attrezzi con pianale,
ancorarlo
nei punti indicati in figura.
Usare delle calzatoie per gli pneumatici anteriori, onde evitare che il veicolo
...
Toyota Avensis. Sistema di bloccaggio
doppio
Per impedire l'accesso non autorizzato al veicolo, disattivare la funzione
di sbloccaggio porte sia dall'interno che dall'esterno del veicolo.
I veicoli che utilizzano questo sistema
sono muniti di ...