Hyundai i40: Selezione modalità di distribuzione aria
La manopola di selezione modo permette di scegliere la direzione del flusso dell'aria da immettere nell'abitacolo.
Selezionare il modo desiderato ruotando la manopola.
Livello viso (B, D, F)
L'aria viene convogliata verso la parte superiore del corpo e verso il viso. Ogni bocchetta può inoltre essere orientata.
Livello misto (B, D, C, E, F)
L'aria viene convogliata verso il viso e verso il pavimento.
Livello pavimento (A, C, E, D)
La maggior parte dell'aria viene convogliata verso il pavimento, mentre una minima quantità viene diretta verso le bocchette di sbrinamento del parabrezza e dei finestrini.
Livello pavimento/sbrinamento
(A, C, D, E)
La maggior parte dell'aria viene convogliata verso il pavimento ed il parabrezza, ed una minima quantità verso le bocchette di sbrinamento dei finestrini.
Livello sbrinamento (A, D)
La maggior parte dell'aria viene convogliata verso il parabrezza, ed una minima quantità verso le bocchette di sbrinamento dei finestrini.
Livello MAX A/C La modalità MAX A/C viene usata per rinfrescare più rapidamente l'abitacolo del veicolo.
In questa modalità, le posizioni aria condiziona e ricircolo aria vengono selezionate automaticamente.
Bocchette sulla plancia La bocchetta può essere aperta o chiusa mediante la rotella zigrinata orizzontale.
Inoltre, è possibile regolare la direzione del flusso d'aria in uscita da queste bocchette tramite l'apposita levetta di comando come mostrato.
Leggi anche:
Hyundai i40. Cura del sistema SRS
Virtualmente il sistema SRS non richiede
alcuna manutenzione e comunque non ci
sono interventi da poter eseguire da soli. Se
la spia SRS non si accende o rimane
perennemente accesa, si consiglia d ...
Škoda Superb. Evitare danni al veicolo
Consigli di guida
Guidare solo su strade e in quelle aree adatte ai parametri del veicolo
, Dati tecnici.
È sempre il conducente responsabile di decidere se è in grado o meno di gestire
il v ...
Fiat Croma. Manutenzione programmata
Una corretta manutenzione è determinante per garantire alla vettura una
lunga vita in condizioni ottimali.
Per questo Fiat ha predisposto una
serie di controlli e di interventi di manutenzione o ...