Segmento D manuali di uso e manutenzione, libretti d’istruzioni, manuali d'uso on line

Hyundai i40: Surriscaldamento del motore - Cosa fare in situazioni di emergenza - Hyundai i40 - Manuale del proprietarioHyundai i40: Surriscaldamento del motore

Se il manometro della temperatura acqua indica un surriscaldamento, se si avverte un calo di potenza, o se si sente un rumore, tipo colpo forte o battito in testa, probabilmente il motore è surriscaldato. In questo caso, occorre:

1. Accostare al bordo della strada e fermarsi non appena le condizioni di sicurezza lo consentano.

2. Mettere la leva cambio in P (cambio automatico/cambio a doppia frizione) o in folle (cambio manuale) e inserire il freno di stazionamento. Disinserire il condizionatore aria, se è spento.

3. In caso di fuoriuscita del refrigerante motore inferiormente al motore o di fuoriuscita di vapore dal cofano, arrestare il motore. Non aprire il cofano fino a quando non termina la fuoriuscita di refrigerante o di vapore.

Se non si rilevano perdite di refrigerante e vapore, lasciare il motore in funzione e controllare che il ventilatore di raffreddamento del motore funzioni. Se il ventilatore non funziona, spegnere il motore.

4. Verificare la presenza della cinghia di comando pompa acqua. Se presente, verificarne la tensione. Se la cinghia non presenta anomalie, verificare eventuali perdite di refrigerante da radiatore, tubi flessibili o inferiormente alla vettura. (Se l'aria condizionata era inserita, lo scarico di acqua fredda all'arresto della vettura è normale).

ATTENZIONE A motore in funzione, tenere capelli, mani e indumenti lontani da organi in movimento quali ventilatore e cinghie di trasmissione per evitare possibili lesioni.

5. In caso di rottura della cinghia di trasmissione della pompa acqua o di perdita di refrigerante motore, arrestare immediatamente il motore; in tal caso si consiglia di chiamare un concessionario autorizzato HYUNDAI.

ATTENZIONE Non rimuovere il tappo del radiatore quando il motore è caldo.

Questo potrebbe determinare la fuoriuscita violenta del refrigerante dall'apertura con conseguenti possibili ustioni.

6.Se non si riesce ad individuare la causa del surriscaldamento, attendere che la temperatura del motore torni normale. Quindi, se si è perso del refrigerante, aggiungere refrigerante fino a riportare il liquido nel serbatoio al livello intermedio.

7.Procedere con cautela, prestando attenzione ad eventuali ulteriori segni di surriscaldamento. Se il problema di surriscaldamento si ripete, si consiglia di chiamare un concessionario autorizzato HYUNDAI.

AVVERTENZA

Leggi anche:

Citroën DS5. Indicatore di cambio marcia
Sistema che permette di ridurre il consumo del carburante raccomandando l'inserimento della marcia più adatta. Funzionamento In funzione della situazione di guida e dell'equipaggiamento del veico ...

Hyundai i40. Illuminazione cruscotto
La luminosità del cruscotto può essere regolata come segue: Commutatore di accensione in posizione ON Luci di posizione o fari accesi Interruttore di regolazione premuto ...

Peugeot 508. Seggiolini ISOFIX raccomandati da PEUGEOT
PEUGEOT propone una gamma di seggiolini per bambini ISOFIX commercializzati e omologati per i veicoli. Per installare e rimuovere il veicolo, consultare anche le istruzioni per l'insta ...

Veicoli