Peugeot 508: Comandi d'illuminazione
Selezione e comando dei fari anteriori e dei fanali posteriori che garantiscono l'illuminazione e la segnalazione del veicolo.
Illuminazione principale
Il veicolo dispone di vari fari d'illuminazione :
- luci di posizione per essere visti,
- fari anabbaglianti per vedere senza abbagliare gli altri guidatori,
- fari abbaglianti per illuminare la strada,
- fari direzionali per illuminare la curva.
Illuminazione supplementare
Altri fari sono installati per soddisfare particolari condizioni di guida :
- un fanalino fendinebbia posteriore per una migliore segnalazione in caso di nebbia,
- dei fendinebbia anteriori per una migliore visibilità in caso di nebbia e per ottimizzare l'illuminazione degli incroci e nelle manovre di parcheggio,
- dei fari diurni anteriormente per essere visibili di giorno,
- dei fari supplementari per un a migliore illuminazione all'interno della curva.
Funzioni programmabili
È possibile attivare / disattivare le seguenti funzioni d'illuminazione :
- accensione temporizzata dei fari,
- illuminazione supplementare principale,
- illuminazione supplementare secondaria,
- illuminazione d'accoglienza,
- accensione automatica dei fari,
- "Commutazione automatica fari abbaglianti".
In alcune condizioni climatiche (bassa temperatura, umidità), potrebbe formarsi un leggero strato di condensa sulla superficie interna del vetro dei fari anteriori e dei fanali posteriori, che scompare alcuni minuti dopo l’accensione degli stessi. |
Ghiera di selezione della modalità d'illuminazione principale
Ruotarla per portare il simbolo desiderato in corrispondenza del riferimento.
Modello senza accensione AUTO
Modello con accensione AUTO
Fari spenti (contatto interrotto) / Fari
diurni anteriori (motore avviato).
Accensione automatica dei fari.
Solo luci di posizione.
Fari anabbaglianti o abbaglianti.
Leva d'inversione dei fari
Tirarla per passare da anabbaglianti ad abbaglianti.
Nelle modalità fari spenti e luci di posizione, il guidatore può accendere direttamente gli abbaglianti ("lampeggio dei fari") tenendo la leva tirata.
Visualizzazione
L'accensione della spia corrispondente sul quadro strumenti conferma l'attivazione dell'illuminazione scelta.
Ghiera di selezione dei fari fendinebbia
Funzionano con gli anabbaglianti e gli abbaglianti accesi.
Fari fendinebbia anteriori e
fanalini fendinebbia posteriori
Dare un impulso ruotando la ghiera:
- in avanti una volta per accendere i fendinebbia anteriori,
- in avanti una seconda volta per accendere i fendinebbia posteriori,
- una volta verso di sé per spegnere i fendinebbia posteriori,
- una seconda volta verso di sé per spegnere i fendinebbia anteriori.
In caso di spegnimento automatico dei fari (con modello AUTO) o di spegnimento manuale dei fari anabbaglianti, i fendinebbia e le luci di posizione resteranno accesi.
- Per spegnere i fendinebbia ruotare all'indietro la ghiera, si spegneranno anche le luci di posizione.
In caso di bel tempo o di pioggia, sia di giorno che di
notte, è vietato accendere i fari fendinebbia anteriori e i fanalini
fendinebbia posteriori. In queste situazioni la potenza dei loro
fasci luminosi potrebbe abbagliare gli altri guidatori. I fari e i
fanalini fendinebbia devono essere utilizzati unicamente in
presenza di nebbia o di nevicata.
In tali condizioni climatiche il guidatore deve accendere manualmente i fari fendinebbia e gli anabbaglianti, poiché il captatore di luminosità potrebbe rilevare una luce sufficiente. Non dimenticare di spegnere i fari fendinebbia anteriori e i fanalini fendinebbia posteriori quando non sono più necessari. |
Dimenticanza luci accese L'emissione di un
segnale acustico all'apertura di una porta anteriore avverte il
guidatore della dimenticanza dei fari accesi, a contatto interrotto e
in modalità accensione manuale dei fari.
In questo caso, una volta spenti i fari, il segnale acustico s'interrompe. A contatto interrotto, se gli anabbaglianti restano accesi, il veicolo passa in modalità "ECO" per evitare di scaricare la batteria. I fari si spengono al disinserimento del contatto ma è sempre possibile riattivarli azionando il comando d'illuminazione. |
Leggi anche:
Fiat Croma. Le chiavi
CODE CARD fig. 5
Con la vettura, assieme alle chiavi fornite in duplice esemplare, viene
consegnata la CODE card sulla quale sono riportati:
il codice elettronico A
il codice meccanico delle ...
Hyundai i40. OFF
Con cambio manuale
Per spegnere il motore (posizione
START/RUN) o l'accensione (posizione
ON), arrestare il veicolo e premere il
pulsante di avviamento/arresto motore
(engine start/stop).
Co ...
Mazda 6. Monitoraggio punto cieco (BSM)
Il monitoraggio punto cieco (BSM) è stato concepito per aiutare il conducente
a tenere sotto controllo l'area retrostante il veicolo su entrambi i lati
durante i cambi di corsia, notificando al c ...