Segmento D manuali di uso e manutenzione, libretti d’istruzioni, manuali d'uso on line

Peugeot 508: Segnalazione pneumatici sgonfi - Guida - Peugeot 508 - Manuale del proprietarioPeugeot 508: Segnalazione pneumatici sgonfi

Sistema che garantisce il controllo automatico della pressione dei pneumatici durante la guida.

Il sistema sorveglia in permanenza la pressione dei quattro pneumatici, non appena il veicolo inizia a muoversi

Segnalazione pneumatici sgonfi

Dei captatori di pressione sono posizionati nella valvola di ogni pneumatico (tranne per la ruota di scorta).

Il sistema attiva un allarme non appena rileva la bassa pressione di gonfiaggio di uno o più pneumatici.

Il sistema di segnalazione pneumatici sgonfi è un supporto alla guida che non sostituisce l'attenzione del guidatore.

 

Questo sistema non esonera dal controllo mensile della pressione di gonfiaggio dei pneumatici (compresa la ruota di scorta) anche prima di un lungo viaggio.

Guidare con i pneumatici sgonfi peggiora la tenuta di strada, allunga le distanze di frenata, provoca l'usura prematura dei pneumatici, particolarmente in condizioni intensive di utilizzo (carico elevato, velocità elevata, tragitti lunghi).

 

Guidare con i pneumatici sgonfi aumenta il consumo di carburante.

 

I valori delle pressioni di gonfiaggio prescritte per il veicolo sono riportate sull'etichetta di pressione dei pneumatici.

Il controllo della pressione dei pneumatici deve essere effettuato "a freddo" (veicolo fermo da 1 h o dopo un tragitto inferiore a 10 km effettuato a velocità moderata). In caso contrario, aggiungere 0,3 bar ai valori indicati sull'etichetta.

Per ulteriori informazioni sugli elementi di identificazione, tra cui l'etichetta di pressione dei pneumatici, leggere la rubrica corrispondente.

Allarme pneumatici sgonfi

Si manifesta con l'accensione fissa di questa spia, accompagnata da un segnale acustico e secondo l'equipaggiamento, dalla visualizzazione di un messaggio.

In caso di anomalia constatata su un solo pneumatico, il pittogramma o il messaggio visualizzato, secondo l'equipaggiamento, ne permette l'identificazione.

La perdita di pressione rilevata non comporta sempre una deformazione visibile dal pneumatico.

Non fidarsi di un semplice controllo visivo.

 

L'allarme rimane attivo fino al rigonfiaggio, la riparazione o la sostituzione del o dei pneumatici interessati.

La ruota di scorta (di tipo ruotino o cerchio in lamiera) non è dotata di captatore.

Anomalia di funzionamento

L'accensione lampeggiante poi fissa della spia pneumatici sgonfi accompagnata dall'accensione della spia "service" indica un malfunzionamento del sistema.

In questo caso, la sorveglianza della pressione dei pneumatici non è più assicurata Questo allarme appare anche quando almeno una delle ruote non è equipaggiata di captatore (ad esempio con ruota di scorta di tipo ruotino o in lamiera).

Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato per far controllare il sistema o, dopo la foratura di un pneumatico, rimontarlo sul cerchio d'origine, equipaggiato di captatore.

 

Qualsiasi riparazione o sostituzione di un pneumatico equipaggiato di questo sistema deve essere effettuato dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.

Se in caso di sostituzione, si monta un pneumatico non rilevato dal sistema (esempio : montaggio di pneumatici da neve), occorre far reinizializzare il sistema dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.

Leggi anche:

Hyundai i40. Controllo del livello del refrigerante
ATTENZIONE Rimozione del tappo del radiatore Non tentare mai di rimuovere il tappo del radiatore con motore in funzione o molto caldo. Così facendo si potrebbero causare danni ...

Renault Talisman. Leva del cambio
Innesto della retromarcia Veicoli con cambio meccanico: effettuate il movimento schematizzato sul pomello 1 e, a seconda della versione del veicolo, sollevate l’anello contro il pomello della ...

Škoda Superb. Assistenza automatica alla frenata
Assistenza automatica alla frenata al superamento della velocità Se, durante la manovra di parcheggio, si supera una prima volta una velocità di 7 km/h, il sistema la riporta automaticamente ad ...

Veicoli