Peugeot 508: Segnalazione pneumatici sgonfi
Sistema che garantisce il controllo automatico della pressione dei pneumatici durante la guida.
Il sistema sorveglia in permanenza la pressione dei quattro pneumatici, non appena il veicolo inizia a muoversi
Dei captatori di pressione sono posizionati nella valvola di ogni pneumatico (tranne per la ruota di scorta).
Il sistema attiva un allarme non appena rileva la bassa pressione di gonfiaggio di uno o più pneumatici.
Il sistema di segnalazione pneumatici sgonfi è un supporto alla guida che non sostituisce l'attenzione del guidatore. |
Questo sistema non esonera dal controllo mensile della
pressione di gonfiaggio dei pneumatici (compresa la ruota di
scorta) anche prima di un lungo viaggio.
Guidare con i pneumatici sgonfi peggiora la tenuta di strada, allunga le distanze di frenata, provoca l'usura prematura dei pneumatici, particolarmente in condizioni intensive di utilizzo (carico elevato, velocità elevata, tragitti lunghi). |
Guidare con i pneumatici sgonfi aumenta il consumo di carburante. |
I valori delle pressioni di gonfiaggio prescritte per il
veicolo sono riportate sull'etichetta di pressione dei pneumatici.
Il controllo della pressione dei pneumatici deve essere effettuato "a freddo" (veicolo fermo da 1 h o dopo un tragitto inferiore a 10 km effettuato a velocità moderata). In caso contrario, aggiungere 0,3 bar ai valori indicati sull'etichetta. Per ulteriori informazioni sugli elementi di identificazione, tra cui l'etichetta di pressione dei pneumatici, leggere la rubrica corrispondente. |
Allarme pneumatici sgonfi
Si manifesta con l'accensione fissa di
questa spia, accompagnata da un segnale acustico e secondo l'equipaggiamento,
dalla visualizzazione di un messaggio.
In caso di anomalia constatata su un solo pneumatico, il pittogramma o il messaggio visualizzato, secondo l'equipaggiamento, ne permette l'identificazione.
- Diminuire immediatamente la velocità, evitare le sterzate improvvise e le brusche frenate.
- Fermarsi appena possibile, non appena le condizioni del traffico lo permettono.
- Se si dispone di un compressore (ad esempio quello del kit di
riparazione provvisoria del pneumatico) controllare a freddo la
pressione dei quattro pneumatici.
Se non fosse possibile effettuare questo controllo immediatamente, guidare con prudenza a velocità ridotta.
oppure
- In caso di foratura, utilizzare il kit di riparazione provvisoria del pneumatico o la ruota di scorta (secondo l'equipaggiamento).
La perdita di pressione rilevata non comporta sempre una
deformazione visibile dal pneumatico.
Non fidarsi di un semplice controllo visivo. |
L'allarme rimane attivo fino al rigonfiaggio, la riparazione
o la sostituzione del o dei pneumatici interessati.
La ruota di scorta (di tipo ruotino o cerchio in lamiera) non è dotata di captatore. |
Anomalia di funzionamento
L'accensione lampeggiante poi fissa della
spia pneumatici sgonfi accompagnata dall'accensione della spia "service"
indica un malfunzionamento del sistema.
In questo caso, la sorveglianza della pressione dei pneumatici non è più assicurata Questo allarme appare anche quando almeno una delle ruote non è equipaggiata di captatore (ad esempio con ruota di scorta di tipo ruotino o in lamiera).
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato per far controllare il sistema o, dopo la foratura di un pneumatico, rimontarlo sul cerchio d'origine, equipaggiato di captatore. |
Qualsiasi riparazione o sostituzione di un pneumatico
equipaggiato di questo sistema deve essere effettuato dalla rete
PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
Se in caso di sostituzione, si monta un pneumatico non rilevato dal sistema (esempio : montaggio di pneumatici da neve), occorre far reinizializzare il sistema dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato. |
Leggi anche:
Hyundai i40. Riduzione dei rischi di
cappottamento
Questo veicolo passeggeri multifunzione
fa parte della categoria denominata MPV
(Multi Purpose Vehicle). Gli MPV hanno
una maggiore altezza da terra ed una
carreggiata più stretta per mette ...
Renault Talisman. Vani portaoggetti nell’abitacolo
Vano portaoggetti delle porte 1 Può contenere una
bottiglia.
Sul pavimento (del posto di guida) non deve trovarsi alcun
oggetto che in caso di frenata brusca rischierebbe di scivola ...
Škoda Superb. Sistema proattivo di protezione degli
occupanti (Crew Protect Assist)
Introduzione al tema
Il sistema proattivo di protezione degli occupanti (di seguito il sistema)
aumenta
la sicurezza dei passeggeri in situazioni che potrebbero portare a una
collisione
o a u ...