Toyota Avensis: Pressione di gonfiaggio
pneumatico
Assicurarsi di mantenere la corretta pressione di gonfiaggio pneumatici.
Controllare la pressione di gonfiaggio pneumatici almeno una volta al mese. Toyota raccomanda tuttavia di controllare la pressione di gonfiaggio pneumatici ogni due settimane.
■ Conseguenze di una pressione di gonfiaggio pneumatici errata
La guida con una pressione di gonfiaggio pneumatici errata può avere le seguenti conseguenze:
● Aumento dei consumi di carburante
● Riduzione del comfort durante la guida e scarsa manovrabilità
● Riduzione della durata degli pneumatici a causa della loro usura
● Riduzione della sicurezza
● Danni al gruppo motore-trasmissione
Se uno pneumatico deve essere gonfiato frequentemente, farlo controllare da un concessionario o un'officina autorizzata Toyota, o da un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
■ Istruzioni per il controllo della pressione di gonfiaggio pneumatici
Quando si controlla la pressione di gonfiaggio pneumatici, attenersi alle seguenti raccomandazioni:
● Effettuare il controllo solo a pneumatici freddi.
Se il veicolo è rimasto in sosta per almeno 3 ore e non ha percorso più di 1,5 km, si avrà una lettura precisa della pressione di gonfiaggio pneumatici a freddo.
● Utilizzare sempre un manometro per la pressione degli pneumatici.
È difficile valutare se uno pneumatico sia gonfiato correttamente semplicemente basandosi sul suo aspetto.
● È normale che dopo la guida la pressione di gonfiaggio pneumatici aumenti poiché il movimento genera calore all'interno degli stessi. Dopo la guida, non ridurre la pressione di gonfiaggio pneumatici.
● Far accomodare i passeggeri e distribuire il carico in modo che il peso all'interno del veicolo sia bilanciato.
■ La corretta pressione è essenziale per conservare le prestazioni degli pneumatici
Mantenere sempre gli pneumatici gonfiati alla pressione corretta.
In caso contrario, si potrebbero verificare le seguenti situazioni che a loro volta potrebbero causare incidenti con lesioni gravi, anche letali:
● Usura eccessiva
● Usura irregolare
● Scarsa manovrabilità
● Possibilità di scoppio di uno pneumatico a seguito del suo surriscaldamento
● Fuoriuscita d'aria tra lo pneumatico e il cerchio
● Deformazione del cerchio e/o danno allo pneumatico
● Maggiore possibilità di danni agli pneumatici durante la marcia (a causa di asperità del manto stradale, giunti di dilatazione, cordoli stradali appuntiti, ecc.)
■ Durante il controllo e la regolazione della pressione di gonfiaggio pneumatici
Ricordarsi di riposizionare i cappucci valvola degli pneumatici.
Se i cappucci valvola non vengono riposizionati, polvere o umidità può penetrare nelle valvole e causare perdita d'aria con conseguente riduzione della pressione di gonfiaggio pneumatici.
Leggi anche:
Mazda 6. Preparazione Bluetooth® (Tipo C/ Tipo D)
Abbinamento del dispositivo
Per utilizzare audio e vivavoce Bluetooth®, è necessario abbinare il
dispositivo dotato di Bluetooth® con l'unità mediante la procedura descritta
di seguito. Si po ...
Škoda Superb. Limitatore di velocità
Introduzione al tema
Il limitatore di velocità limita la velocità di marcia massima al limite di
velocità
impostato.
Questo limite di velocità può essere superato solo premendo a fondo il ...
Peugeot 508. Bagagliaio
Apertura
Berlina
Dopo lo sbloccaggio globale delle porte del veicolo o dopo aver
premuto il tasto d'apertura del bagagliaio sul telecomando, premere
questo tasto.
SW e RXH con motore ...