Toyota Avensis: Pulizia e protezione
degli interni del veicolo
Eseguire le operazioni seguenti per proteggere gli interni del veicolo e mantenerli in condizioni ottimali:
Protezione degli interni del veicolo
Rimuovere polvere e sporco usando un aspirapolvere. Pulire le superfici sporche con un panno inumidito con acqua tiepida.
Pulizia delle parti in pelle
● Rimuovere polvere e sporco usando un aspirapolvere.
● Eliminare eventuali residui di polvere e sporco con un panno morbido inumidito con detergente diluito.
Utilizzare una soluzione diluita in acqua con circa il 5% di detergente neutro per indumenti di lana.
● Strizzare il panno per eliminare l'acqua in eccesso e togliere accuratamente tutte le rimanenti tracce di detergente.
● Passare un panno morbido e asciutto sulla superficie per eliminare eventuali residui di umidità. Lasciare asciugare la pelle ponendo il veicolo in una zona ventilata e all'ombra.
Pulizia delle parti in pelle sintetica
● Rimuovere lo sporco usando un aspirapolvere.
● Applicare una soluzione di sapone neutro sulla pelle sintetica, utilizzando una spugna o un panno morbido.
● Lasciar agire la soluzione per alcuni minuti. Rimuovere lo sporco e togliere la soluzione con un panno pulito e umido.
■ Manutenzione delle parti in pelle
Per conservare la qualità degli interni del veicolo, Toyota consiglia di pulirli almeno due volte all'anno.
■ Pulizia con shampoo dei tappetini
In commercio sono disponibili svariati detergenti del tipo a schiuma. Per applicare la schiuma usare una spugna o una spazzola. Sfregare con movimenti circolari sovrapposti.
Non usare acqua. Pulire le superfici sporche e lasciarle asciugare. Per ottenere risultati ottimali, mantenere il tappetino il più asciutto possibile.
■ Cinture di sicurezza
Pulire con sapone neutro e acqua tiepida usando un panno o una spugna. Controllare inoltre periodicamente le cinture per verificare l'eventuale presenza di usura eccessiva, sfilacciature o tagli.
■ Acqua nel veicolo
● Non spruzzare né rovesciare liquido nel veicolo. Questo potrebbe causare malfunzionamenti o incendi nei componenti elettrici, ecc.
● Evitare che i cablaggi o i componenti del sistema SRS all'interno del veicolo si bagnino. Eventuali anomalie elettriche possono causare l'attivazione o il malfunzionamento degli airbag e provocare lesioni gravi, anche letali.
■ Pulizia degli interni (specialmente del pannello strumenti)
Non usare cera o detergente contenente composti per la lucidatura. Il pannello strumenti potrebbe essere riflesso dal parabrezza, ostruendo la visuale del conducente e provocando incidenti, con conseguenti lesioni gravi, anche letali.
■ Prodotti detergenti per la pulizia
● Non utilizzare i seguenti detergenti poiché potrebbero far scolorire gli interni del veicolo o provocare striature o altri danni alle superfici verniciate:
- Parti che escludono i sedili: sostanze organiche come benzene o benzina, soluzioni acide o alcaline, coloranti e candeggina
- Sedili: soluzioni acide o alcaline, come solventi, benzene e alcol
● Non usare cera o detergente contenente composti per la lucidatura. La superficie verniciata del pannello strumenti o di altre parti dell'abitacolo potrebbe subire danni.
■ Prevenzione dei danni alle superfici in pelle
Per evitare di danneggiare o deteriorare le superfici in pelle, osservare le seguenti precauzioni.
● Rimuovere immediatamente eventuali residui di polvere o sporco dalle superfici in pelle.
● Non esporre il veicolo alla luce solare diretta per periodi di tempo prolungati. Parcheggiare il veicolo all'ombra, soprattutto in estate.
● Non collocare sui rivestimenti oggetti realizzati in vinile, plastica o contenenti cera, in quanto possono aderire alle superfici in pelle in caso di significativo surriscaldamento dell'abitacolo.
■ Acqua sul pianale
Non lavare il pianale del veicolo con acqua.
Se l'acqua venisse a contatto con componenti elettrici, quali l'impianto audio, sopra o sotto il pianale del veicolo, questi potrebbero risultare danneggiati. L'acqua potrebbe anche far arrugginire la carrozzeria.
■ Quando si pulisce l'interno del parabrezza (veicoli dotati di LDA [allarme allontanamento corsia] e fari abbaglianti automatici)
Fare attenzione a non toccare il sensore a telecamera.
Se la telecamera viene accidentalmente graffiata o colpita, la funzione LDA e i fari abbaglianti automatici potrebbero non funzionare correttamente o si potrebbero verificare anomalie.
■ Pulizia dell'interno del lunotto posteriore o del vetro laterale posteriore destro
● Per la pulizia del lunotto posteriore o del vetro laterale posteriore destro (modello familiare) non utilizzare detergenti per vetri, per evitare di danneggiare i fili sbrinatore del lunotto termico o l'antenna. Utilizzare un panno inumidito con acqua tiepida per pulire delicatamente il vetro. Pulire il vetro procedendo in parallelo rispetto ai fili sbrinatore o all'antenna.
● Fare attenzione a non graffiare o danneggiare i fili sbrinatore o l'antenna.
Leggi anche:
Fiat Croma. Strumenti di bordo
CONTAGIRI fig. 18
Il contagiri fornisce indicazioni relative ai giri del motore al minuto.
I valori di fondoscala del contagiri possono variare in funzione delle
versioni.
AVVERTENZA Il sistema ...
Mazda 6. Staffa d'ancoraggio
Il veicolo è equipaggiato con staffe d'ancoraggio per il fissaggio dei
seggiolini per bambini. Localizzare la posizione di ciascun ancoraggio
osservando la figura.
Per installare un seggiolino p ...
Renault Talisman. Sedile unico posteriore
Per ribaltare manualmente gli schienali Verificate che
i sedili anteriori siano sufficientemente avanzati.
Posizionare gli
appoggiatesta laterali nella posizione alta. Per ottenere un pianale ...