Segmento D manuali di uso e manutenzione, libretti d’istruzioni, manuali d'uso on line

Toyota Avensis: Specchietto retrovisore
interno - Regolazione del volante e
degli specchietti - Funzionamento di
ciascun componente - Toyota Avensis - Manuale del proprietarioToyota Avensis: Specchietto retrovisore interno

La posizione dello specchietto retrovisore può essere regolata per offrire un riscontro sufficiente della vista posteriore.

Regolazione dell'altezza dello specchietto retrovisore (veicoli dotati di specchietto retrovisore interno con dispositivo antiabbagliante a regolazione automatica)

L'altezza dello specchietto retrovisore può essere regolata per adattarla alla posizione di guida.

Regolare l'altezza dello specchietto retrovisore muovendolo verso l'alto o verso il basso.

Specchietto retrovisore interno

Funzione anti-abbagliamento

Specchietto retrovisore interno con dispositivo antiabbagliante a regolazione manuale

La luce riflessa proveniente dai fari dei veicoli che seguono può essere ridotta utilizzando l'apposita levetta.

  1. Posizione normale
  2. Posizione antiabbagliante

Funzione anti-abbagliamento

Specchietto retrovisore interno con dispositivo antiabbagliante a regolazione automatica

In base al grado di luminosità dei fari dei veicoli che seguono, la luce riflessa viene ridotta automaticamente.

Attivazione/disattivazione della funzione anti-abbagliamento automatica Quando la funzione anti-abbagliamento automatica è attivata, la spia si accende.

La funzione passerà in modalità ON ogni volta che si porterà l'interruttore motore in posizione "ON" (veicoli senza sistema di accesso e avviamento intelligente) o in modalità IGNITION ON (veicoli con sistema di accesso e avviamento intelligente).

La pressione del pulsante imposta la funzione sulla modalità OFF. (Anche la spia si spegne).

Funzione anti-abbagliamento

■ Per evitare errori da parte del sensore (veicoli con specchietto retrovisore interno con dispositivo antiabbagliante a regolazione automatica)

Affinché i sensori funzionino correttamente, evitare di toccarli o coprirli.

AVVISO

Non regolare la posizione dello specchietto durante la guida.

Ciò può causare la perdita del controllo del veicolo e incidenti con possibilità di lesioni gravi, anche letali.

Leggi anche:

Lancia Flavia. Precauzioni per l'utilizzo della capote a comando elettrico
NOTA: - La capote non si attiva a meno che la vettura non sia ferma, la copertura del vano di carico correttamente posizionata e il cofano del vano bagagli chiuso e bloccato. Inoltre, il sistema ...

Hyundai i40. Peso del rimorchio
Cos'è il peso massimo di sicurezza di un rimorchio? Non deve mai superare il peso massimo ammesso per un rimorchio dotato di freni. Ma anche in tal caso può risultare troppo pesa ...

Lancia Flavia. Indicatori di usura del battistrada
Gli pneumatici originali in dotazione sono muniti di indicatori di usura del battistrada che aiutano a stabilire quando vanno sostituiti. Pneumatico usurato Pneumatico nuovo Questi ind ...

Veicoli