Citroën DS5: Generalità sui seggiolini per bambini
La sicurezza dei bambini, che CITROËN ha curato in particolar modo sin dalla fase di progettazione del veicolo, dipende anche dal modo di utilizzo del veicolo.
Per viaggiare con la massima sicurezza, rispettare le seguenti raccomandazioni:
- In conformità con la regolamentazione europea, tutti i bambini di età inferiore ai 12 anni o di statura inferiore a un metro e cinquanta, devono essere trasportati su seggiolini per bambini omologati, adatti al loro peso, da collocare sui sedili dotati di cinture di sicurezza o di ancoraggi ISOFIX*,
- statisticamente, i sedili più sicuri per il trasporto dei bambini sono i sedili posteriori del veicolo,
- un bambino il cui peso è inferiore a 9 kg, deve tassativamente essere trasportato su un seggiolino in posizione "schienale verso la strada" sia anteriormente che posteriormente.
|
CITROËN raccomanda di trasportare i bambini sui sedili laterali del veicolo:
|
* La regolamentazione sul trasporto dei bambini è specifica per ogni Paese. Consultare la legislazione vigente nel proprio Paese.
Leggi anche:
Mazda 6. Comando luci
Fari
Ruotare l'interruttore fari per accendere o spegnere i fari e le altre luci
esterne.
Quando le luci vengono accese, si accende anche l'indicatore
luminoso luci accese situato sul quadro str ...
Hyundai i40. Dispositivo di controllo partenze
in salita (HAC)
Al momento della partenza, un veicolo
parcheggiato su una strada in ripida
salita tende a scivolare in basso. Il
dispositivo di controllo partenze in salita
(HAC) impedisce al veicolo di scivolare ...
Lexus IS. Remote Touch
*1: Con funzione di navigazione
*2: Senza funzione di navigazione
INFORMAZIONI
L'illustrazione qui sopra si riferisce a un veicolo con guida a
sinistra.
N.
Nome
...