Citroën DS5: Traino del veicolo
Modo operativo per far trainare il proprio veicolo o trainare un altro veicolo con un dispositivo meccanico amovibile.
Accesso all'attrezzatura
L'anello di traino è situato nel bagagliaio sotto al pianale.
Per accedervi:
- aprire il bagagliaio,
- sollevare il pianale del bagagliaio,
- estrarre l'anello di traino, situato nel contenitore portaoggetti.
Consigli generali Rispettare la legislazione in vigore nel proprio Paese. Verificare che il peso del veicolo trainante sia superiore a quello del veicolo trainato. Il guidatore deve rimanere al volante del veicolo trainato ed essere munito di patente di guida valida. In caso di traino con le quattro ruote appoggiate a terra, utilizzare sempre una barra di traino omologata; le corde e le cinghie sono vietate. Il veicolo trainante deve avanzare lentamente. Se il traino è effettuato a motore spento, assenza di servofreno e di servosterzo. Per il traino nei seguenti casi, ricorrere tassativamente all'intervento di un professionista:
|
Traino del proprio veicolo
- Nel paraurti anteriore, sganciare l'elemento protettivo premendone la parte superiore per sganciare i pernetti.
- Avvitare l'anello di traino fino all'arresto.
- Installare la barra di traino.
Mettere la leva del cambio in folle (posizione N per il
cambio automatico).
Il mancato rispetto di questo consiglio può provocare il danneggiamento di alcuni organi (frenata, trasmissione...) e l'assenza di frenata al riavviamento del motore. |
- Sbloccare lo sterzo e disinserire il freno di stazionamento.
- Attivare il segnale d'emergenza di entrambi i veicoli.
- Avviare e guidare lentamente per una breve distanza.
Traino di un altro veicolo
- Nel paraurti posteriore, sganciare l'elemento protettivo facendo leva con la punta dell'anello sulla parte sinistra.
- Avvitare l'anello di traino fino all'arresto.
- Installare la barra di traino.
- Attivare il segnale d'emergenza di entrambi i veicoli.
- Avviare e guidare lentamente per una breve distanza.
Leggi anche:
Renault Talisman. Telecomando a radiofrequenza: utilizzo
Il telecomando A assicura il blocco o lo sblocco delle parti apribili.
È alimentato da una pila che conviene sostituire (consultate il paragrafo
"Telecomando a radiofrequenza: batterie " nel cap ...
Fiat Croma. Risparmio di carburante
Qui di seguito vengono riportati alcuni utili suggerimenti che consentono
di ottenere un risparmio di carburante ed un contenimento delle emissioni
nocive.
CONSIDERAZIONI GENERALI
Manutenzione d ...
Škoda Superb. Bloccaggio/sbloccaggio di emergenza
Sbloccaggio/bloccaggio della porta lato
conducente
Fig. 341 Maniglia della porta lato conducente: Aprire la copertura
della serratura / sbloccaggio e bloccaggio
Fig. 342 Maniglia della ...