Fiat Croma: Sostituzione fusibili
GENERALITÀ fig. 45
I fusibili proteggono l’impianto elettrico intervenendo in caso di avaria od intervento improprio sull’impianto stesso.
Quando un dispositivo non funziona, occorre pertanto verificare l’efficienza del relativo fusibile di protezione: l’elemento conduttore A non deve essere interrotto.
In caso contrario occorre sostituire il fusibile bruciato con un altro avente lo stesso amperaggio (stesso colore).
B fusibile integro
C fusibile con elemento conduttore interrotto.
Per sostituire un fusibile utilizzare la pinzetta D agganciata alla centralina su plancia portastrumenti.
ATTENZIONE Nel caso il fusibile dovesse interrompersi nuovamente, rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat. |
Non sostituire mai un fusibile guasto con fili metallici o altro materiale di recupero. |
ATTENZIONE Non sostituire in alcun caso un fusibile con un altro avente amperaggio superiore; PERICOLO DI INCENDIO. |
ATTENZIONE Se un fusibile generale di protezione (MEGA-FUSE, MIDI-FUSE, MAXI-FUSE) interviene rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat. |
Prima di sostituire un fusibile, accertarsi di aver tolto la chiave dal dispositivo di avviamento e di aver spento e/o disinserito tutti gli utilizzatori. |
ACCESSO AI FUSIBILI
I fusibili della vettura sono raggruppati in tre centraline, ubicate sulla plancia portastrumenti, nel vano motore e all’interno del bagagliaio (lato sinistro).
Sul polo positivo della batteria si trova, inoltre, una quarta centralina contenente i fusibili di grande portata (MEGA-FUSE, MIDI-FUSE, MAXI-FUSE).
ATTENZIONE Per la sostituzione di questi fusibili rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat. |
Centralina su plancia portastrumenti fig. 46-47
Per accedere alla centralina portafusibili su plancia portastrumenti, occorre svitare la vite di fissaggio A e rimuovere la copertura.
Centralina vano motore fig. 48-49
Per accedere alla centralina portafusibili ubicata accanto alla batteria occorre rimuovere il relativo coperchio di protezione.
Centralina vano bagagli fig. 50-51
Per accedere alla centralina portafusibili ubicata sul lato sinistro del vano bagagli occorre aprire l’apposito sportellino di ispezione (come illustrato in figura).
TABELLA RIASSUNTIVA FUSIBILI
Centralina plancia portastrumenti
Centralina vano motore
Centralina vano bagagli
Leggi anche:
Lancia Flavia. Funzionamento intermittente del
tergicristalli
Se le condizioni atmosferiche non richiedono
il funzionamento continuo
del tergicristalli, è possibile usarlo in
modo intermittente scegliendo la cadenza
più appropriata. Ruotare
l' ...
Hyundai i40. Stadio di disarmo
Il sistema viene disarmato quando:
Trasmettitore
Viene premuto il pulsante di sblocco
porte.
Il motore viene avviato.
Il commutatore di accensione rimane in
posizione "ON" per a ...
Renault Talisman. Tettuccio apribile a comando elettrico
Per far scorrere la tendina 1
Con contatto inserito:
Apertura completa: spostate il riferimento 3 sul pulsante 2 in
posizione A. I riferimenti intermedi corrispondono alle tre posizioni
...