Segmento D manuali di uso e manutenzione, libretti d’istruzioni, manuali d'uso on line

Hyundai i40: Avviamento con batteria
ausiliaria - Avviamento d'emergenza - Cosa fare in situazioni di emergenza - Hyundai i40 - Manuale del proprietarioHyundai i40: Avviamento con batteria ausiliaria

L'avviamento d'emergenza può essere pericoloso se effettuato in modo non corretto. Pertanto, per evitare di farsi male o di danneggiare il veicolo o la batteria, attenersi alla procedura indicata. In caso di dubbi, si raccomanda caldamente di rivolgersi ad un tecnico competente o di chiamare un soccorso stradale per riavviare la vettura.

AVVERTENZA Usare esclusivamente una fonte d'alimentazione ausiliaria a 12 volt.

Usando una alimentazione a 24 volt (come due batterie da 12 volt in serie o un generatore a motore da 24 volt) si possono danneggiare il motorino d'avviamento a 12 volt, il sistema d'accensione, ed altri componenti elettrici.

ATTENZIONE - Batteria Non tentare mai di controllare il livello dell'elettrolito della batteria dato che ciò può essere causa di rottura o di esplosione della stessa, con conseguenti serie ferite.

ATTENZIONE - Batteria

Procedura di avviamento con batteria ausiliaria

AVVERTENZA - Batteria AGM (se in dotazione)

1. Accertarsi che la batteria ausiliaria sia a 12 volt e che il terminale negativo sia collegato a massa.

2. Se la batteria ausiliaria è su un altro veicolo, impedire che i veicoli si tocchino.

3. Disinserire tutti gli utilizzatori elettrici non necessari.

4.Collegare i cavi d'emergenza nell'esatta sequenza mostrata in figura. Prima collegare una estremità di un cavo al terminale positivo della batteria scarica (1), quindi collegarne l'altra estremità al terminale positivo della batteria ausiliaria (2).

Proseguire collegando una estremità dell'altro cavo al terminale negativo della batteria ausiliaria (3), quindi collegarne l'altra estremità ad un punto metallico solido e fisso (ad esempio il supporto per il sollevamento del motore) lontano dalla batteria (4). Non collegarlo ad una parte mobile quando il motore è in funzione, o nelle sue vicinanze.

Evitare il contatto dei cavi d'emergenza con punti diversi dai corretti terminali della batteria o dalla massa corretta. Non sporgersi sopra la batteria quando si effettuano i collegamenti.

AVVERTENZA - Cavi della batteria Non collegare il cavo d'emergenza direttamente dal terminale negativo della batteria ausiliaria al terminale negativo della batteria scarica. La batteria scarica, infatti, potrebbe surriscaldarsi e rompersi, consentendo all'acido di fuoriuscire.

5. Mettere in moto il veicolo con la batteria ausiliaria e lasciarlo girare a 2000 giri/min, quindi avviare il motore del veicolo con la batteria scarica.

Se la causa che ha determinato lo scaricamento della batteria non è evidente, si consiglia di far controllare il sistema da un concessionario autorizzato HYUNDAI.

Leggi anche:

Hyundai i40. Tipo automatico
Il livello del fascio dei fari si regola automaticamente in base al numero di passeggeri e al peso del carico presente nel vano bagagli. Inoltre il fascio dei fari si adatta costantemente alle ...

Mazda 6. Uso del sistema audio mediante riconoscimento vocale (Tipo C/Tipo)
Comando vocale Premendo il pulsante conversazione e pronunciando i comandi di cui sotto, si può utilizzare l'audio o il sistema di navigazione. I comandi tra  si possono omettere. Nome e nu ...

Lancia Flavia. Luci retronebbia
Le luci retronebbia possono essere inserite secondo necessità quando la visibilità è compromessa dalla presenza di nebbia. Per attivare le luci retronebbia azionare le luci ...

Veicoli