Hyundai i40: Neonati o bambini piccoli
Dovete comportarvi in ossequio alle leggi vigenti nel vostro Paese. I seggiolini per bambini e/o neonati vanno installati correttamente sul sedile posteriore. Per maggiori informazioni circa l'utilizzo di questi seggiolini fare riferimento a "Seggiolino di sicurezza per bambini" in questa stessa sezione.
ATTENZIONE Tutti gli occupanti della vettura devono sempre rimanere correttamente vincolati ai sedili, neonati e bambini inclusi. Non tenere mai i bambini sulle ginocchia o fra le braccia quando il veicolo è in marcia. La forza d'urto che si sprigiona al momento della collisione strapperebbe il bambino dalle vostre braccia e lo scaraventerebbe contro la struttura dell'abitacolo. Usare sempre un seggiolino adeguato all'altezza ed al peso del bambino.
NOTA Per fare in modo che i bambini siano protetti al massimo in caso d'incidente, è necessario che siano nel sedile posteriore e in un seggiolino conforme alle leggi vigenti nel Paese. Prima di acquistare un seggiolino, accertarsi che rechi la targhetta di conformità alle leggi vigenti nel Paese. Il seggiolino deve essere appropriato all'altezza ed al peso del bambino. Per tali informazioni controllare la targhetta posta sul seggiolino. Vedi "Seggiolino di sicurezza per bambini" più avanti in questa stessa sezione.
Leggi anche:
Hyundai i40. Blocco/sblocco porte in
situazioni di emergenza
Se la chiave intelligente non funziona
normalmente, è possibile bloccare o
sbloccare le porte con la chiave
meccanica.
Premere e tenere premuto il pulsante
di sblocco (1), quindi r ...
Citroën DS5. Cambio automatico
Il cambio automatico a sei marce offre, a scelta, il confort
dell'automatismo integrale, arricchito da un programma sport e da un
programma neve, o il piacere dell'inserimento manuale delle marce. ...
Peugeot 508. Retrovisori
Retrovisori esterni
Ognuno di essi è munito di uno specchio regolabile che consente la visione
posteriore e laterale necessaria nelle situazioni di sorpasso o di
parcheggio.
Possono anche ess ...