Hyundai i40: Pulire regolarmente la vettura
Il metodo più efficace per prevenire la corrosione è mantenere la vettura pulita rimuovendo i materiali corrosivi. Prestare particolare attenzione al sottoscocca della vettura.
- Se si risiede in un'area caratterizzata
da un'elevata presenza di sostanze
corrosive, ossia dove le strade
vengono frequentemente cosparse di
sale, in prossimità del mare, o in
presenza di forte inquinamento
industriale, piogge acide, ecc.-,
occorre adottare precauzioni
aggiuntive per evitare la corrosione.
Durante l'inverno, lavare il sottoscocca del veicolo almeno una volta al mese e accertarsi di pulire accuratamente il sottoscocca al termine dell'inverno.
- In occasione della pulizia del sottoscocca, prestare particolare attenzione ai componenti sotto i parafanghi e alle altre zone non in vista. Effettuare un lavoro accurato; limitarsi ad inumidire il fango accumulato anziché rimuoverlo, finisce con l'accelerare la corrosione invece di prevenirla. Il lavaggio con acqua e vapore ad alta pressione è particolarmente efficace per la rimozione del fango e dei materiali corrosivi accumulati.
- Alla pulizia dei pannelli inferiori delle porte, dei pannelli incernierati e degli elementi del telaio, accertarsi che i fori di drenaggio non siano ostruiti in modo che l'umidità possa fuoriuscire e non rimanga intrappolata all'interno accelerando la corrosione.
Accertarsi che il garage sia sempre asciutto Non parcheggiare la vettura in un garage umido e scarsamente ventilato. Questa condizione crea un ambiente che favorisce la corrosione. Questo avviene ad esempio se si lava la vettura all'interno del garage oppure se la si porta all'interno del garage quando è ancora coperta di neve, ghiaccio o fango.
Anche un garage riscaldato può favorire la corrosione a meno che lo stesso non sia adeguatamente ventilato per disperdere la corrosione.
Mantenere la vernice e i rivestimenti in buone condizioni Eventuali rigature o scheggiature della vernice devono essere coperte con opportuni ritocchi di vernice non appena possibile per evitare la possibile corrosione. Se traspare il metallo nudo, è consigliabile ricorrere ad una carrozzeria qualificata.
Escrementi di uccelli: Tali escrementi sono altamente corrosivi e possono danneggiare le superfici verniciate nell'arco di poche ore. Eliminare gli escrementi degli uccelli non appena possibile.
Non trascurare gli interni L'umidità può accumularsi sotto i tappetini e la moquette dando luogo a corrosione. Controllare periodicamente sotto i tappetini per accertarsi che non siano bagnati. Prestare particolare attenzione in caso di trasporto di fertilizzanti, materiali detergenti o sostanze chimica sulla vettura.
Questi materiali devono essere trasportati soltanto in appositi contenitori ed eventuali tracce di materiale versato o perdite, devono essere rimosse, lavate con acqua pulita e accuratamente asciugate.
Leggi anche:
Renault Talisman. Messaggi d’informazione
Possono aiutare all’avviamento del veicolo o fornire informazioni su una
scelta o sulle condizioni di guida.
Vari esempi di messaggi informativi sono
indicati qui di seguito.
Esempi di ...
Ford Mondeo. Primo abbinamento del telefono cellulare
L'abbinamento del telefono cellulare al sistema eseguito in wireless
consente di effettuare e ricevere chiamate in viva-voce.Nota: Inserire
l'accensione e accendere la radio.
Nota: Per scor ...
Lancia Flavia. Consigli pratici
NOTA: vedere la tabella alla fine
di questo capitolo per le impostazioni
dei comandi consigliate a seconda
delle condizioni climatiche.
Stagione estiva
L'impianto di raffreddamento moto ...