Toyota Avensis: Cappelliera (se in dotazione)
■ Uso della cappelliera
Estrarre la cappelliera ed agganciarla agli appositi ancoraggi.
■ Rimozione della cappelliera
La cappelliera può essere rimossa seguendo la procedura riportata qui sotto.
- Tirare la leva di sbloccaggio
- Sollevare
■ Stivaggio della cappelliera (veicoli senza guida pianale)
1. Rimuovere i pannelli di copertura laterale e aprire il pannello di copertura posteriore.
2. Portare la leva di sbloccaggio verso il lato sinistro del vano ausiliario ed inserire nel vano ausiliario.
3. Estrarre leggermente l'estremità anteriore della cappelliera, quindi piegarla in avanti per stivarla.
■ Quando si monta o ripone la cappelliera
Assicurarsi che la cappelliera sia fissata o riposta in maniera sicura. In caso di frenata improvvisa o di collisione, l'inosservanza di tale raccomandazione può causare lesioni gravi.
■ Precauzioni da osservare per la cappelliera
● Evitare di collocare oggetti sulla cappelliera per evitare lesioni gravi, anche letali.
● Non permettere ai bambini di salire sulla cappelliera. Se un bimbo dovesse salire sulla cappelliera la potrebbe danneggiare, con il rischio per il bambino di subire lesioni gravi, anche letali.
Leggi anche:
Ford Mondeo. Avviamento remoto
È possibile attivare o disattivare tale funzione e regolare le
impostazioni tramite il display informazioni.
Il sistema regola la temperatura interna in base alle impostazioni
sel ...
Ford Mondeo. Airbag altezza ginocchia lato guida
PERICOLO
Non tentare di aprire il coperchio dell'airbag.L'airbag si attiverà in caso di significativi impatti frontali o a
un'angolazione fino a 30 rispetto ai lati sinistro e destro.
...
Lancia Flavia. Servosterzo
Il servosterzo di serie assicura una
pronta risposta dello sterzo e facilità
di manovra in spazi stretti. Questo
tipo di servosterzo consente l'azionamento
meccanico dello sterzo qualora
v ...