Segmento D manuali di uso e manutenzione, libretti d’istruzioni, manuali d'uso on line

Ford Mondeo: Qualità del carburante - Benzina - Carburante 
e rifornimento - Ford Mondeo - Manuale del proprietarioFord Mondeo: Qualità del carburante - Benzina

PERICOLO

Non mescolare il gasolio con benzina, alcol o una miscela di benzina e alcol. Potrebbe infatti verificarsi un'esplosione.

Non utilizzare benzina al piombo o con additivi contenenti altri composti metallici (ad es. a base di manganese) in quanto potrebbero danneggiare il sistema di controllo delle emissioni.

Utilizzare benzina senza piombo con un numero di ottani minimo di 95 che soddisfi le specifiche definite da EN 228 o equivalenti.

Qualità del carburante - Benzina

Su questo veicolo, è possibile utilizzare i combustibili miscelati con etanolo fino al 10% (E5 e E10).

Nota: si raccomanda di utilizzare solo carburante di alta qualità. È sconsigliato l'uso di additivi aftermarket o di altri trattamenti per il motore.

Immagazzinaggio a lungo termine

La maggior parte delle benzine contiene etanolo.Si consiglia di riempire il serbatoio carburante con carburante privi di etanolo, se si intende immagazzinare il veicolo per un periodo superiore a due mesi.

Leggi anche:

Renault Talisman. Regolatore di velocità
Il regolatore di velocità è una funzione che vi consente di mantenere la velocità di guida entro il limite prescelto, soprannominato velocità di regolazione. Tale velocità di regolazione ...

Škoda Superb. Impostazione / modifica della velocità desiderata
La velocità desiderata viene impostata o modificata con la leva di comando fig. 292 . Impostazione / modifica della velocità a intervalli di 10 km/h () - Presupposti L'ACC attivo. Aument ...

Hyundai i40. Sistema ISG (idle stop and go - sistema di arresto/avvio automatico del motore) (se in dotazione)
Il veicolo può essere equipaggiato con il sistema ISG che riduce il consumo di carburante spegnendo automaticamente il motore a veicolo fermo. (Ad esempio: a semaforo rosso, agli stop e ...

Veicoli