Hyundai i40: Chiusura del cofano
1.Prima di chiudere il cofano motore, verificare che:
- Tutti i tappi di riempimento presenti nel vano motore siano installati correttamente.
- Guanti, stracci o altri materiali combustibili siano stati rimossi dal vano motore.
2. Abbassare il cofano per metà e spingerlo verso il basso. Verificare che il cofano sia bloccato saldamente.
ATTENZIONE - Cofano
- Prima di chiudere il cofano, rimuovere gli eventuali ostacoli del vano motore. La chiusura del cofano in presenza di ostruzioni nel vano motore può essere causa di danni materiali o gravi lesioni personali.
- Non dimenticare guanti, stracci o altri materiali infiammabili nel vano motore. Si potrebbero innescare incendi dovuti al calore.
ATTENZIONE
- Verificare sempre attentamente che il cofano sia saldamente bloccato prima di avviare il veicolo. Se non bloccato, il cofano potrebbe aprirsi durante la guida, ostacolando bruscamente la visibilità con conseguenti possibili incidenti.
- L'asta di sostegno deve essere completamente inserita nel foro ogni qualvolta si procede a controlli nel vano motore. Questo impedisce la caduta del cofano e possibili conseguenti lesioni personali.
- Non avviare il veicolo con il cofano in posizione sollevata, che ostruirebbe la visuale e potrebbe cadere o danneggiarsi.
Leggi anche:
Škoda Superb. Servizi online
ŠKODA Connect
Pacchetto servizi ŠKODA Connect
I servizi online ŠKODA Connect ampliano le funzioni del veicolo e
dell'Infotainment
con i pacchetti di servizi Care Connect e Infotainment Onlin ...
Fiat Croma. Climatizzatore manuale
COMANDI fig. 50
manopola distribuzione dell’aria;
pulsante inserimento/disinserimento compressore climatizzatore;
manopola regolazione temperatura aria (miscelazione aria
calda/fredda);
...
Hyundai i40. Indicatore air bag frontale
passeggero non operativo
(se in dotazione)
L'indicatore air bag
frontale passeggero
non operativo si illumina per circa 4
secondi dopo l'inserimento del
commutatore di accensione.
L'indicatore air bag frontale passeggero
no ...