Peugeot 508: Catene da neve
In inverno le catene da neve migliorano la trazione e il comportamento del veicolo in frenata.
Le catene da neve devono essere montate solo sulle ruote anteriori. Non devono essere montate sulle ruote di scorta tipo "ruotino". |
Prima di partire, si raccomanda vivamente di impratichirsi nel montaggio delle catene, su suolo piano e asciutto. |
Per l'utilizzo delle catene e per la velocità massima autorizzata, tenere in considerazione la normativa specifica di ogni Paese.
Utilizzare solo catene studiate per il montaggio sul tipo di ruote che equipaggia il veicolo.
Per maggiori informazioni sulle catene da neve, consultare la rete PEUGEOT o un riparatore qualificato. |
Consigli di montaggio
- Per montare le catene durante il viaggio, sostare in un punto piano a bordo strada.
- Inserire il freno di stazionamento e collocare eventualmente dei cunei davanti alle ruote per evitare che il veicolo si sposti.
- Montare le catene secondo le istruzioni fornite dal fabbricante.
- F Avviare lentamente il veicolo e guidare per qualche minuto, senza superare i 50 km/h.
- Fermare il veicolo e verificare che le catene siano ben tese.
Non viaggiare su strada non innevata con le catene da neve montate, per non danneggiare i pneumatici del veicolo e la carreggiata. Se il veicolo è equipaggiato di cerchi in lega d'alluminio, verificare che nessuna parte della catena o dei fissaggi entri in contatto con il cerchio. |
Leggi anche:
Hyundai i40. Orientamento fari
1. Gonfiare a dovere gli pneumatici e
togliere qualsiasi carico dal veicolo ad
eccezione di quelli costituiti dal
guidatore, dalla ruota di scorta e dagli
attrezzi in dotazione.
2. Il veico ...
Lancia Flavia. Controlli periodici di sicurezza all'esterno
della vettura
Pneumatici
Accertarsi periodicamente che l'usura
del battistrada sia uniforme e non eccessiva.
Controllare che nelle scanalature
del battistrada o sulla spalla dello
pneumatico non si siano inc ...
Škoda Superb. Sedili posteriori
Schienali
Fig. 87 Ribaltamento in avanti dello schienale dall'abitacolo
Fig. 88
Ribaltamento in avanti dello schienale dal bagagliaio
Prima del ribaltamento in avanti degli schienal ...