Citroën DS5: Allarme superamento involontario della linea di carreggiata

Sistema che rileva, mediante una telecamera che riconosce le linee continue o discontinue, il superamento involontario della segnaletica longitudinale orizzontale.
Per una guida in completa sicurezza, la telecamera analizza l'immagine, poi, in caso di scarsa attenzione del guidatore, attiva un allarme (velocità superiore a 80 km/h).
Il ricorso a questo sistema si rivela particolarmente vantaggioso su autostrade e tangenziali.
| Il sistema di allarme superamento involontario della linea di carreggiata non può in nessun caso sostituire lo stato di vigilanza del guidatore. |
Attivazione
All'inserimento del contatto o a motore
avviato, premere questo pulsante per attivare la funzione ; la spia si
accende.
Segnalazione - Allarme
La vibrazione del sedile del guidatore indica :
- sul lato destro, che la segnaletica orizzontale è stata superata a destra,
- sul lato sinistro, che la segnaletica orizzontale è stata superata a sinistra.
Nessun allarme viene trasmesso finché l'indicatore di direzione è attivo e per circa 20 secondi dopo il suo spegnimento.
Disattivazione
Premendo nuovamente il pulsante la spia si
spegne.
Lo stato del sistema resta memorizzato all'interruzione del contatto.
Anomalia di funzionamento
In caso d'anomalia, la spia del pulsant lampeggia.
Consultare la rete CITROËN o un riparatore qualificato.
|
La rilevazione può essere disturbata :
|
| È necessario rispettare il codice della strada e fare una pausa ogni due ore. |
Leggi anche:
Toyota Avensis. Sensore anti-intrusione (se in dotazione)
Il sensore anti-intrusione rileva la presenza di un intruso o di movimento
all'interno del veicolo. Quando viene rilevato un movimento o la presenza di
un intruso, l'allarme viene attivato.
Quest ...
Renault Talisman. Batteria
Per evitare il rischio di scintille
Verificare che le utenze elettriche (luci di cortesia e così
via) siano spente prima di scollegare o ricollegare una batteria;
durante la carica, spegnere ...
Hyundai i40. Poggiatesta
Per la sicurezza ed il comfort degli
occupanti, tutti i sedili posteriori sono
dotati di poggiatesta.
Il poggiatesta non serve solamente per il
comfort dei passeggeri ma protegge
anche la tes ...