Citroën DS5: Sedili anteriori
Manuali
- Regolazioni dell'altezza e dell'inclinazione dell'appoggiatesta
Per alzarlo, tirare verso l'alto.
Per abbassarlo, premere contemporaneamente il pulsantino e l'appoggiatesta.
- Regolazione dell'inclinazione dello schienale Ruotare il comando per regolare l’inclinazione dello schienale.
- Regolazione dell’altezza della seduta del sedile Sollevare o abbassare il comando quanto necessario per ottenere la posizione desiderata.
- Regolazione longitudinale del sedile Sollevare la barra di comando e far scorrere il sedile in avanti o all'indietro.
- Regolazione del sostegno lombare del sedile di guida Ruotare il comando per ottenere il sostegno lombare desiderato.
Prima di spostare indietro il sedile, verificare che persone o oggetti non intralcino la corsa del sedile, per evitare rischi di schiacciamento o di bloccaggio dello stesso, dovuti alla presenza di oggetti ingombranti appoggiati sul pianale dietro al sedile o di passeggeri posteriori. In caso di bloccaggio, interrompere immediatamente la manovra |
Sedili con regolazioni elettriche
- Regolazione dell'inclinazione, dell'altezza del cuscino e regolazione longitudinale
- Sollevare o abbassare la parte anteriore del comando per regolare l’inclinazione del sedile.
- Sollevare o abbassare la parte posteriore del comando per alzare o abbassare il sedile.
- Spostare il comando in avanti o all'indietro per far avanzare o arretrare il sedile.
- Regolazione dell'inclinazione dello schienale Azionare il comando in avanti o all'indietro per regolare l'inclinazione dello schienale.
- Regolazione del sostegno zona lombare guidatore Premere i comandi per ottenere il sostegno zona lombare desiderato.
- Regolazione manuale della seduta Tirare il comando per regolare la lunghezza della seduta.
Inserire il contatto o avviare il motore se il veicolo è passato
in modalità economia d'energia.
Le funzioni elettriche del sedile del guidatore sono attive circa 45 secondi dopo l'apertura della porta anteriore. Sono disattivate circa 45 secondi dopo l'interruzione del contatto e in modalità economia. Per riattivarle, inserire il contatto. |
Prima di spostare indietro il sedile, verificare che persone o oggetti non intralcino la corsa del sedile, per evitare rischi di schiacciamento o di bloccaggio dello stesso, dovuti alla presenza di oggetti ingombranti appoggiati sul pianale dietro al sedile o di passeggeri posteriori. In caso di bloccaggio, interrompere immediatamente la manovra. |
Memorizzazione delle posizioni di guida
Sistema che tiene conto delle regolazioni elettriche del sedile del guidatore e delle regolazioni della proiezione dei dati di guida.
Consente di memorizzare fino a due posizioni con i tasti del sedile lato guida.
Memorizzazione di una posizione con i tasti M/1/2
- Inserire il contatto.
- Regolare il sedile e la proiezione dei dati di guida.
- Premere il tasto M poi, entro quattro secondi, premere il tasto
1 o 2.
Verrà emesso un segnale acustico per segnalare l'avvenuta memorizzazione.
La memorizzazione di una nuova posizione annulla la precedente.
Richiamo di una posizione memorizzata Premere brevemente il tasto 1 o 2 per richiamare la posizione corrispondente.
Verrà emesso un segnale acustico per segnalare la fine della regolazione.
È possibile interrompere il movimento in corso premendo il
tasto M, 1 o 2 oppure utilizzando un comando di regolazione del
sedile.
Il richiamo della posizione è impossibile durante la guida. Il richiamo della posizione è disattivato per circa 45 secondi dopo l'interruzione del contatto. |
Regolazione in altezza e in inclinazione dell'appoggiatesta
- Per alzarlo, tirarlo verso l'alto.
- Per rimuoverlo, premere il pulsante A e tirarlo verso l'alto.
- Per riposizionarlo, inserire le aste dell'appoggiatesta nei fori mantenendole in asse con lo schienale.
- Per abbassarlo, premere contemporaneamente il pulsante A e l'appoggiatesta.
- Per inclinarlo, farne oscillare la parte bassa in avanti o indietro.
L'appoggiatesta è provvisto di un telaio che presenta una
tacca, la quale ne impedisce la discesa; si tratta di un
dispositivo di sicurezza in caso di urto.
La regolazione è corretta se il bordo superiore dell'appoggiatesta si trova all'altezza della parte superiore della testa. Non viaggiare mai con gli appoggiatesta abbassati; devono essere correttamente posizionati e regolati. |
Comando dei sedili riscaldati
Utilizzare la manopola di regolazione per attivare il riscaldamento e scegliere il livello desiderato:
0: Spento.
1: Basso.
2: Medio.
3: Forte.
A motore avviato, i sedili anteriori possono essere riscaldati separatamente.
Funzione "massaggio"
Questa funzione assicura un massaggio lombare e funziona solo a motore avviato e in modalità STOP dello Stop & Start.
Attivazione
Premere questo pulsante.
La sua spia si accende e la funzione massaggio si attiva per un'ora.
Durante questo periodo, il massaggio viene effettuato per 6 cicli di 10 minuti ciascuno (6 minuti di massaggio seguiti da 4 minuti di pausa).
Nell'arco di un'ora, la funzione si disattiva e la spia si spegne.
Disattivazione
È possibile disattivare in qualsiasi
momento la funzione massaggio premendo questo pulsante, la sua spia si
spegne.
Leggi anche:
Ford Mondeo. Blocco volante - Veicoli senza: Sistema
di apertura senza chiave e pulsante di avvio
PERICOLO
Controllare sempre che lo sterzo sia sbloccato prima di provare a
spostare il veicolo.
Bloccaggio del volante
Togliere la chiave dall'accensione.
Ruotare leggermente il volante p ...
Peugeot 508. Freno di stazionamento elettrico
Il freno di stazionamento elettrico prevede due modalità di funzionamento:
Inserimento/Disinserimento automatico L'inserimento è
automatico allo spegnimento del motore, il disinserimento ...
Hyundai i40. Consumo di combustibile
(km, L/100km, km/L)
Autonomia residua (1)
L'autonomia residua è la distanza che
si stima il veicolo possa percorrere con
il combustibile rimanente.
- Range di distanza: 1 ~ 9999 km.
Se la distanza ...