Fiat Croma: Dispositivo di avviamento
La chiave può ruotare in 3 diverse posizioni fig. 17:
- OFF: motore spento, chiave estraibile, sterzo bloccato. Alcuni dispositivi elettrici (es. autoradio, alzacristalli elettrici…) possono funzionare.
- ON: posizione di marcia. Tutti i dispositivi elettrici possono funzionare.
- START: avviamento del motore.
Il dispositivo di avviamento è provvisto di un sistema elettronico di sicurezza che obbliga, in caso di mancato avviamento del motore, a riportare la chiave in posizione OFF prima di ripetere la manovra di avviamento.
ATTENZIONE In caso di manomissione del dispositivo di avviamento (ad es. un tentativo di furto), farne verificare il funzionamento presso la Rete Assistenziale Fiat prima di riprendere la marcia. |
ATTENZIONE Scendendo dalla vettura togliere sempre la chiave, per evitare che qualcuno azioni inavvertitamente i comandi. Ricordarsi di inserire il freno a mano. Se la vettura è parcheggiata in salita, inserire la prima marcia, mentre se la vettura è posteggiata in discesa, inserire la retromarcia (posizione P con cambio automatico). Non lasciare mai bambini sulla vettura incustodita. |
BLOCCASTERZO
Inserimento Il bloccasterzo si inserisce 5 secondi dopo l'estrazione della chiave dal dispositivo di avviamento in seguito allo spegnimento motore.
Disinserimento Il bloccasterzo si disinserisce inserendo la chiave nel dispositivo di avviamento.
AVVERTENZA Se si spegne il motore con vettura in movimento, il bloccasterzo non viene inserito e sul display multifunzionale compare l’apposita segnalazione (vedere capitolo "Spie e Messaggi").
AVVERTENZA Se, in seguito ad un tentativo di accensione del quadro strumenti e/o avviamento del motore, il display visualizza il messaggio "Far controllare sist. protez. veicolo", ripetere l'operazione agendo sul volante, in modo da agevolare l'operazione di sblocco dello sterzo. La visualizzazione del messaggio sul display non compromette la funzionalità del bloccasterzo.
AVVERTENZA Con vettura in movimento la chiave elettronica deve rimanere nel dispositivo di avviamento, questo assicura che il bloccasterzo è disattivato durante la movimentazione (ad esempio traino vettura).
ATTENZIONE É tassativamente vietato ogni intervento in aftermarket, con conseguenti manomissioni della guida o del piantone sterzo (es. montaggio di antifurto), che potrebbero causare, oltre al decadimento delle prestazioni del sistema e della garanzia, gravi problemi di sicurezza, nonché la non conformità omologativa della vettura. |
Leggi anche:
Hyundai i40. Controllo elettronico della
stabilità (ESC)
Il sistema del Controllo elettronico della
stabilità (ESC) è studiato per aumentare
la stabilità del veicolo in curva.
L'ESC controlla il punto di sterzatura e
l'effettiva ...
Peugeot 508. Sostituzione di una spazzola del tergicristallo
Prima di smontare una spazzola anteriore
Nel minuto successivo all'interruzione del contatto, azionare
il comando del tergicristallo per posizionare le spazzole al centro
del parabrezza. ...
Renault Talisman. Parcheggio assistito
Principio di funzionamento
Dei sensori a ultrasuoni, installati nel paraurti del veicolo, "misurano"
la distanza tra il veicolo e un ostacolo.
Se rilevano un ostacolo, i
sensori provocano l’em ...