Fiat Croma: Equipaggiamenti interni
BRACCIOLO ANTERIORE CON VANO PORTAOGGETTI E VANO REFRIGERATO
Premendo la levetta A-fig. 75 è possibile alzare il bracciolo anteriore e accedere ad un primo vano portaoggetti/portacellulare.
Sollevando ulteriormente la copertura Bfig.
75 si accede ad un secondo vano riscaldato/ refrigerato mediante una bocchetta d’aria D-fig. 77 collegata all’impianto di climatizzazione.
Nota Per accedere direttamente al vano riscaldato/refrigerato, sollevare il bracciolo senza premere la levetta A - fig. 75 ma prendendolo lateralmente nelle zone indicate dal punto C come indicato nella fig. 75
Per aprire la bocchetta e permettere l’ingresso all’interno del vano di aria fresca o calda, occorre spostare la levetta Efig.
77 nella direzione indicata dalla freccia.
In presenza di climatizzatore bizona la temperatura nel cassetto portaoggetti è quella impostata dal passeggero.
Con bracciolo completamente sollevato, prestare attenzione a non premere inavvertitamente il pulsante A-fig. 75, per evitare l’apertura del coperchio portaoggetti e la caduta del contenuto.
BRACCIOLO POSTERIORE (dove previsto)
Per utilizzare il bracciolo A-fig. 78, abbassarlo come illustrato in figura.
Il bracciolo posteriore può essere dotato (dove previsto) di sue sedi per l’alloggiamento di bicchieri/lattine. Per utilizzarle occorre tirare la linguetta B-fig. 79 nel senso indicato dalla freccia.
All’interno del bracciolo è invece disponibile, sollevando lo sportello, un vano portaoggetti fig. 80.
CASSETTO PORTAOGGETTI fig. 81
Per aprire il cassetto agire sulla maniglia come indicato dalla freccia.
All’apertura del cassetto si accende una luce interna di cortesia.
VANO PORTAOGGETTI fig. 82
È ubicato sul tunnel centrale sotto il bracciolo anteriore.
PORTA BICCHIERI/LATTINE
Sono ubicati sul mobiletto anteriore.
PORTAMONETE fig. 82
È ubicato sul tunnel centrale accanto alla leva del freno a mano.
PORTAOCCHIALI (dove previsto) fig. 83
È ubicato sul padiglione zona maniglia lato guida.
Per l’utilizzazione agire come illustrato in figura.
KIT FUMATORI
La vettura viene consegnata provvista di una presa di corrente ubicata nel mobiletto centrale. Nel caso in cui il cliente ordinasse il Kit fumatori, la presa di corrente verrà sostituita con un accendisigari e la vettura verrà dotata di appositi posacenere.
La presa di corrente funziona solo con chiave di avviamento in posizione ON. Per l’utilizzo occorre aprire il coperchio di protezione.
ACCENDISIGARI (dove previsto) fig. 84
È ubicato sul tunnel centrale accanto alla leva del freno a mano.
Per inserire l’accendisigari, premere il pulsante A con chiave di avviamento in posizione ON.
Dopo circa 15 secondi il pulsante torna automaticamente nella posizione iniziale e l’accendisigari è pronto per essere utilizzato.
AVVERTENZA Verificare sempre l’avvenuto disinserimento dell’accendisigari.
ATTENZIONE L’accendisigari raggiunge elevate temperature. Maneggiare con cautela ed evitare che venga utilizzato dai bambini: pericolo d’incendio e/o ustioni. |
POSACENERE (dove previsto)
Sul tunnel centrale è ubicato un posacenere; per utilizzarlo sollevare lo sportello A-fig. 85.
Per svuotarlo occorre rimuovere la vaschetta interna.
Sui braccioli porte passeggeri sono ubicati i posacenere; per utilizzarli sollevare il relativo sportello, per svuotarli occorre rimuovere la vaschetta interna B-fig. 86.
ALETTE PARASOLE fig. 87
Sono poste ai lati dello specchio retrovisore interno. Possono essere orientate frontalmente e lateralmente.
Sul retro dell'aletta lato guidatore e passeggero sono presenti due specchietti di cortesia. Lo specchietto lato passeggero e su alcune versioni anche quello lato guidatore, sono illuminati da una plafoniera che ne consente l'utilizzo anche in condizioni di scarsa luminosità.
Per utilizzare lo specchietto occorre aprire la copertura A.
L’aletta parasole lato passeggero riporta inoltre i simboli ed un messaggio riguardanti il corretto utilizzo del seggiolino per bambini in presenza di air bag passeggero (per ulteriori informazioni vedere il paragrafo "Air bag frontale lato passeggero" nel capitolo "Sicurezza").
PRESA DI CORRENTE fig. 88
Funziona solo con chiave di avviamento in posizione ON ed è ubicata sotto le bocchette dell’aria centrali per i posti posteriori.
Per l’utilizzo occorre aprire il coperchio di protezione A.
TENDINE PARASOLE POSTERIORI (dove previste) fig. 89
Alcune versioni possono essere dotate sulle porte posteriori di tendine parasole scorrevoli, provviste di arrotolatori e di relative molle di richiamo.
Per l’utilizzo occorre srotolare la tendina impugnando la linguetta A ed agganciarla ai dispositivi superiori di ritegno B.
Leggi anche:
Ford Mondeo. Installazione dei seggiolini per bambini
PERICOLOUtilizzare un seggiolino omologato per proteggere i bambini alti
meno di 150cm sul sedile posteriore.
Grave pericolo. Non utilizzare mai un seggiolino per bambini
rivolto in ...
Peugeot 508. Fanali posteriori (SW e RXH termico)
Luci di stop (diodi elettroluminescenti- LED ).
Luci di retromarcia (W19W).
Indicatori di direzione (PY21W color ambra).
Luci di posizione (diodi elettroluminescenti-LED ).
Fari fendine ...
Škoda Superb. Funzionamento
Fig. 290 Display della strumentazione combinata: esempi di
visualizzazioni ACC
Fig. 291 Display della strumentazione combinata: esempi di
visualizzazioni di stato dell'ACC
ACC consente ...