Segmento D manuali di uso e manutenzione, libretti d’istruzioni, manuali d'uso on line

Fiat Croma: Interni - Manutenzione e cura - Fiat Croma - Manuale del proprietarioFiat Croma: Interni

Periodicamente verificare che non siano presenti ristagni d’acqua sotto i tappeti (dovuti al gocciolio di scarpe, ombrelli, ecc.) che potrebbero causare l’ossidazione della lamiera.

SEDILI E PARTI IN TESSUTO

Eliminare la polvere con una spazzola morbida o mediante un aspirapolvere. Per una migliore pulizia dei rivestimenti in velluto si consiglia di inumidire la spazzola.

Strofinare i sedili con una spugna inumidita in una soluzione di acqua e detergente neutro.

SEDILI IN PELLE

Eliminare lo sporco secco con una pelle di daino od un panno appena umidi, senza esercitare troppa pressione.

Togliere le macchie di liquidi o di grasso con un panno asciutto assorbente, senza strofinare. Passare successivamente un panno morbido o pelle di daino inumidita con acqua e sapone neutro.

Se la macchia persiste, usare prodotti specifici, prestando particolare attenzione alle istruzioni d’uso.

AVVERTENZA Non usare mai alcool o prodotti a base di alcool.

ATTENZIONE  Non utilizzare mai prodotti infiammabili come etere di petrolio o benzina rettificata per la pulizia delle parti interne vettura. Le cariche elettrostatiche che vengono a generarsi per strofinio durante l’operazione di pulitura, potrebbero essere causa di incendio.

VOLANTE/POMELLO LEVA CAMBIO RIVESTITI IN VERA PELLE

La pulizia di questi componenti deve essere effettuata esclusivamente con acqua e sapone neutro. Non usare mai alcool o prodotti a base alcolica.

Prima di usare prodotti specifici per la pulizia degli interni,assicurarsi attraverso un’attenta lettura, che le indicazioni riportate sull’etichetta del prodotto non contengano alcool e/o sostanze a base alcolica.

Se durante le operazioni di pulizia del cristallo parabrezza con prodotti specifici per vetri,gocce degli stessi si depositano sulla pelle del volante/pomello leva cambio, è necessario rimuoverle all’istante e procedere successivamente a lavare l’area interessata con acqua e sapone neutro.

AVVERTENZA Si raccomanda,nel caso di utilizzo di bloccasterzo al volante, la massima cura nella sua sistemazione al fine di evitare abrasioni della pelle di rivestimento.

PARTI IN PLASTICA

Usare prodotti appropriati, studiati per non alterare l’aspetto dei componenti.

AVVERTENZA Non utilizzare alcool o benzine per la pulizia del vetro del quadro strumenti.

ATTENZIONE  Non tenere bombolette aerosol in vettura: pericolo di scoppio. Le bombolette aerosol non devono essere esposte ad una temperatura superiore a 50°C. All’interno della vettura esposta al sole, la temperatura può superare abbondantemente tale valore.
Leggi anche:

Ford Mondeo. Controllo del liquido di raffreddamento del motore - Ad eccezione di: Veicolo ibrido elettrico (HEV)
PERICOLO Non rimuovere mai il tappo del serbatoio liquido di raffreddamento quando il motore è in funzione o è caldo. Non rimuovere il tappo del serbatoio del liquido di ra ...

Lexus IS. Procedura per il trasferimento di punti di memoria e percorsi da una memoria USB
1. Premere il pulsante per rilasciare il fermo e sollevare il poggiabraccio. 2. Aprire il coperchio e collegare una memoria USB. Accendere la memoria USB se spenta. 3.Chiudere il van ...

Ford Mondeo. Principio di funzionamento
PERICOLOIl sistema è progettato per offrire aiuto e assistenza al conducente. Non si sostituisce assolutamente all'attenzione e al giudizio del conducente. Il sistema non solleva il ...

Veicoli