Fiat Croma: Ricarica della batteria
AVVERTENZA La descrizione della procedura di ricarica della batteria è riportata unicamente a titolo informativo. Per l’esecuzione di tale operazione, si raccomanda di rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
Si consiglia una ricarica lenta a basso amperaggio per la durata di circa 24 ore. Una carica rapida con correnti elevate potrebbe danneggiare la batteria.
Per effettuare la ricarica, procedere come segue:
- scollegare il morsetto dal polo negativo della batteria;
- collegare ai poli della batteria i cavi dell’apparecchio di ricarica, rispettando le polarità;
- accendere l’apparecchio di ricarica;
- terminata la ricarica, spegnere l’apparecchio prima di scollegarlo dalla batteria;
- ricollegare il morsetto al polo negativo della batteria.
AVVERTENZA Se la vettura è equipaggiata con l’impianto di allarme occorre disinserirlo mediante il telecomando (vedere paragrafo "Allarme" nel capitolo "Plancia e comandi").
| ATTENZIONE Il liquido contenuto nella batteria è velenoso e corrosivo, evitare il contatto con la pelle e gli occhi. L’operazione di ricarica della batteria deve essere effettuata in ambiente ventilato e lontano da fiamme libere o possibili fonti di scintille, per evitare il pericolo di scoppio e d’incendio. |
| ATTENZIONE Non tentare di ricaricare una batteria congelata: occorre prima sgelarla, altrimenti si corre il rischio di scoppio. Se vi è stato congelamento, occorre far controllare la batteria prima della ricarica, da personale specializzato, per verificare che gli elementi interni non si siano danneggiati e che il contenitore non si sia fessurato, con rischio di fuoriuscita di acido velenoso e corrosivo. |
Sollevamento della vettura
Nel caso in cui si rendesse necessario sollevare la vettura, recarsi presso la Rete Assistenziale Fiat, che è attrezzata di ponti a bracci o sollevatori da officina.
La vettura deve essere sollevata solo lateralmente disponendo l’estremità dei bracci od il sollevatore da officina nelle zone illustrate nelle fig. 52.

Leggi anche:
Mazda 6. Avviamento a spinta
Non avviare a spinta la vostra Mazda.
ATTENZIONE
Non ricorrere mai al traino per
avviare il veicolo:
Ricorrere al traino per avviare il veicolo è pericoloso.
All'avviamento ...
Lexus IS. Selezione dell'origine delle informazioni sul traffico
È possibile impostare la ricezione
automatica delle informazioni sul
traffico o la ricezione delle sole
informazioni RDS-TMC.
1. Visualizzare la schermata "Impostazioni
info traffico ...
Ford Mondeo. Note generali
Il sistema consente di ascoltare le stazioni radio digitali DAB
(trasmissione audio digitale).Nota: La copertura
varia da regione a regione e incide sull'eventuale qualità della
...