Fiat Croma: Risparmio di carburante
Qui di seguito vengono riportati alcuni utili suggerimenti che consentono di ottenere un risparmio di carburante ed un contenimento delle emissioni nocive.
CONSIDERAZIONI GENERALI
Manutenzione della vettura
Curare la manutenzione della vettura eseguendo i controlli e le registrazioni previste nel "Piano di manutenzione programmata".
Pneumatici
Controllare periodicamente la pressione dei pneumatici con un intervallo non superiore alle 4 settimane: se la pressione è troppo bassa aumentano i consumi in quanto maggiore è la resistenza al rotolamento.
Carichi inutili
Non viaggiare con il bagagliaio sovraccarico.
Il peso della vettura (soprattutto nel traffico urbano), ed il suo assetto influenzano fortemente i consumi e la stabilità.
Portapacchi/portasci
Togliere il portapacchi od il portasci dal tetto appena utilizzati. Questi accessori diminuiscono la penetrazione aerodinamica della vettura influendo negativamente sui consumi. In caso di trasporto di oggetti particolarmente voluminosi utilizzare preferibilmente un rimorchio.
Utilizzatori elettrici
Utilizzare i dispositivi elettrici solo per il tempo necessario. Il lunotto termico, i proiettori supplementari, i tergicristalli, la ventola dell’impianto di riscaldamento assorbono una notevole quantità di corrente, provocando di conseguenza un aumento del consumo di carburante (fino a +25% su ciclo urbano).
Climatizzatore
L’utilizzo del climatizzatore porta a consumi più elevati (fino a +20% mediamente): quando la temperatura esterna lo consente utilizzare preferibilmente gli aeratori.
Appendici aerodinamiche
L’utilizzo di appendici aerodinamiche, non certificate allo scopo, può penalizzare aerodinamica e consumi.
STILE DI GUIDA
Avviamento
Non fare scaldare il motore con vettura ferma né al regime minimo né elevato: in queste condizioni il motore si scalda molto più lentamente, aumentando consumi ed emissioni. È consigliabile partire subito e lentamente, evitando regimi elevati: in tal modo il motore si scalderà più rapidamente.
Manovre inutili
Evitare colpi di acceleratore quando si è fermi al semaforo o prima di spegnere il motore. Quest’ultima manovra, come anche la "doppietta", sono assolutamente inutili provocando un aumento dei consumi e dell’inquinamento.
Selezione delle marce
Appena le condizioni del traffico ed il percorso stradale lo consentono, utilizzare una marcia più alta. Utilizzare una marcia bassa per ottenere una brillante accelerazione comporta un aumento dei consumi.
L’utilizzo improprio di una marcia alta aumenta consumi, emissioni ed usura motore.
Velocità massima
Il consumo di carburante aumenta notevolmente con l’aumentare della velocità.
Mantenere una velocità il più possibile uniforme, evitando frenate e riprese superflue, che provocano eccessivo consumo di carburante ed aumento delle emissioni.
Accelerazione
Accelerare violentemente penalizza notevolmente i consumi e le emissioni: accelerare pertanto con gradualità e non oltrepassare il regime di coppia massima.
CONDIZIONI D’IMPIEGO
Avviamento a freddo
Percorsi molto brevi e frequenti avviamenti a freddo non consentono al motore di raggiungere la temperatura ottimale di esercizio. Ne consegue un significativo aumento sia dei consumi (da +15 fino a +30% su ciclo urbano), che delle emissioni.
Situazioni di traffico e condizioni stradali
Consumi piuttosto elevati sono dovuti a situazioni di traffico intenso, ad esempio quando si procede incolonnati con frequente utilizzo dei rapporti inferiori del cambio, oppure in grandi città dove sono presenti numerosi semafori. Anche percorsi tortuosi quali strade di montagna e superfici stradali sconnesse influenzano negativamente i consumi.
Soste nel traffico
Durante le soste prolungate (es. passaggi a livello) è consigliabile spegnere il motore.
Leggi anche:
Lexus IS. Procedura per il trasferimento di punti di memoria e percorsi da una memoria USB
1. Premere il pulsante per rilasciare il
fermo e sollevare il poggiabraccio.
2. Aprire il coperchio e collegare una
memoria USB.
Accendere la memoria USB se spenta.
3.Chiudere il van ...
Mazda 6. Messaggio indicato sul display
Se viene visualizzato un messaggio nel display centrale (Audio di Tipo C/Tipo
D), intraprendere (con calma) l'azione appropriata per il messaggio
visualizzato.
Fermare immediatamente il veico ...
Renault Talisman. Avvisatori acustici e luminosi
Avvisatore acustico Premete il cuscino del volante A per
azionare l’avvisatore acustico.
Segnale luminoso Per ottenere una segnalazione luminosa,
tirate la levetta 1 verso di voi.
Luci ind ...