Fiat Croma: Sistema ABS
È un sistema, parte integrante dell’impianto frenante, che evita, con qualsiasi condizione del fondo stradale e di intensità dell’azione frenante, il bloccaggio e conseguente slittamento di una o più ruote, garantendo in tal modo il controllo della vettura anche nelle frenate di emergenza.
Completa l’impianto il sistema EBD (Electronic Braking force Distribution), che consente di ripartire l’azione frenante fra le ruote anteriori e quelle posteriori.
AVVERTENZA Per avere la massima efficienza dell’impianto frenante è necessario un periodo di assestamento di circa 500 km (a vettura nuova o dopo aver sostituito pastiglie/dischi): durante questo periodo è opportuno non effettuare frenate troppo brusche, ripetute e prolungate.
INTERVENTO DEL SISTEMA
L’intervento dell’ABS è rilevabile attraverso una leggera pulsazione del pedale freno, accompagnata da rumorosità: ciò indica che è necessario adeguare la velocità al tipo di strada su cui si sta viaggiando.
Se l’ABS interviene, è segno che si sta raggiungendo il limite di aderenza tra pneumatici e fondo stradale: occorre rallentare per adeguare la marcia all’aderenza disponibile.
SEGNALAZIONI DI ANOMALIE
Avaria ABS
È segnalata dall’accensione della spia sul
quadro strumenti, unitamente al messaggio visualizzato dal display (vedere
capitolo "Spie e messaggi").
In questo caso l’impianto frenante mantiene la propria efficacia, ma senza le potenzialità offerte dal sistema ABS. Procedere con prudenza fino alla più vicina Rete Assistenziale Fiat per la verifica dell’impianto.
ATTENZIONE Se l’ABS interviene, è segno che si sta raggiungendo il limite di aderenza tra pneumatici e fondo stradale: occorre rallentare per adeguare la marcia all’aderenza disponibile. |
ATTENZIONE L’ABS sfrutta al meglio l’aderenza disponibile, ma non è in grado di aumentarla; occorre quindi in ogni caso cautela sui fondi scivolosi, senza correre rischi ingiustificati. |
Avaria EBD
È segnalata dall’accensione della spie e
sul quadro strumenti, unitamente al messaggio
visualizzato dal display (vedere capitolo "Spie e messaggi").
In questo caso, con frenate violente, si può avere un bloccaggio precoce delle ruote posteriori, con possibilità di sbandamento.
Guidare pertanto con estrema cautela fino alla più vicina Rete Assistenziale Fiat per la verifica dell’impianto.
BRAKE ASSIST (assistenza nelle frenate d’emergenza) (dove previsto)
Il sistema, non escludibile, riconosce le frenate d’emergenza (in base alla velocità di azionamento del pedale freno) consentendo di intervenire più velocemente sull’impianto frenante.
Durante le frenate di emergenza si accendono automaticamente le luci d’emergenza; accelerando le luci si spengono automaticamente.
Il Brake Assist viene disattivato sulle vetture
dotate di sistema ESP, in caso di avaria all’impianto stesso (segnalato
dall’accensione della spia unitamente al
messaggio visualizzato dal display).
ATTENZIONE Quando l’ABS interviene, e si avvertono le pulsazioni sul pedale del freno, non alleggerite la pressione, ma mantenete il pedale ben premuto senza timore; così Vi arresterete nel minor spazio possibile, compatibilmente con le condizioni del fondo stradale. |
ATTENZIONE In caso di accensione
della spia ![]() |
Leggi anche:
Toyota Avensis. Pila della chiave elettronica/
radiocomando a distanza
Sostituire la pila scarica con una nuova.
Sono necessari i seguenti elementi:
● Cacciavite a testa piatta
● Cacciavite a stella piccolo
● Pila al litio
Veicoli senza siste ...
Hyundai i40. Luci interne
AVVERTENZA
Non tenere accese le luci
dell'abitacolo a lungo quando il
motore è spento.
Si potrebbe scaricare la batteria.
ATTENZIONE
Non usare le luci interne quando si
guida al buio. ...
Mazda 6. Suggerimenti per l'uso
Usare il sistema climatizzatore a motore acceso.
Per evitare che la batteria si scarichi, non lasciare in funzione il
ventilatore a lungo tenendo l'accensione commutata su ON quando il
moto ...