Ford Mondeo: Suggerimenti per il controllo della
climatizzazione interna
Suggerimenti generali
Nota: L'uso prolungato dell'aria di ricircolo può causare l'appannamento dei finestrini.Nota: Per ridurre l'accumulo di umidità all'interno del veicolo, non guidare con il sistema disinserito o con la distribuzione dell'aria sempre impostata sul ricircolo.
Nota: Non collocare oggetti sotto i sedili anteriori per evitare interferenze con il flusso d'aria verso i sedili posteriori.Nota: Rimuovere ogni traccia di neve, ghiaccio o foglie dalla zona di aspirazione aria alla base del parabrezza.
Nota: Per migliorare le prestazioni del sistema di aria condizionata all'avviamento del veicolo, procedere con i finestrini aperti finché dalle bocchette di ventilazione non fuoriesce aria fredda.Controllo della temperatura manuale
Nota: Per ridurre l'appannamento del parabrezza con clima umido, regolare il comando distribuzione dell'aria nella posizione bocchette del parabrezza.Controllo della temperatura automatico
Nota: Non regolare le impostazioni quando l'interno del veicolo è estremamente caldo o freddo. Il sistema si porta automaticamente alle impostazioni precedentemente memorizzate. Per il funzionamento efficiente del sistema, le bocchette di ventilazione laterali e sul cruscotto devono essere completamente aperte.Nota: A basse temperature ambiente con AUTO selezionato, il flusso dell'aria è diretto contro il parabrezza e i finestrini laterali per tutto il tempo in cui il motore è freddo.
Nota: Quando è in modalità AUTO e la temperatura interna ed esterna è elevata, il sistema seleziona automaticamente il ricircolo dell'aria per raffreddare l'abitacolo più velocemente. Quando viene raggiunta la temperatura ambiente selezionata, il sistema seleziona automaticamente l'aria esterna.Riscaldamento rapido dell'abitacolo
| Veicolo con comando di climatizzazione manuale | Veicolo con comando di climatizzazione automatico | |
|---|---|---|
| 1 | Regolare la velocità della ventola sull'impostazione massima. | Premere il tasto AUTO. |
| 2 | Regolare la temperatura sul valore massimo. | Regolare la temperatura sul valore desiderato. |
| 3 | Regolare la distribuzione dell'aria alle bocchette del pozzetto. |
Impostazioni consigliate per il riscaldamento
| Veicolo con comando di climatizzazione manuale | Veicolo con comando di climatizzazione automatico | |
|---|---|---|
| 1 | Regolare la velocità della ventola sul secondo valore. | Premere il tasto AUTO. |
| 2 | Regolare la temperatura su una posizione intermedia del caldo. | Regolare la temperatura sul valore desiderato. |
| 3 | Regolare la distribuzione dell'aria alle bocchette del pozzetto. |
Raffreddamento rapido dell'abitacolo
| Veicolo con comando di climatizzazione manuale | Veicolo con comando di climatizzazione automatico | |
|---|---|---|
| 1 | Regolare la temperatura su MAX A/C. | Premere il tasto MAX A/C. |
| 2 | Regolare la velocità della ventola sull'impostazione massima. | |
| 3 | Aprire completamente i finestrini durante la marcia finché non si percepisce l'uscita di aria fredda dalle bocchette di ventilazione. |
Impostazioni consigliate per il raffreddamento
| Veicolo con comando di climatizzazione manuale | Veicolo con comando di climatizzazione automatico | |
|---|---|---|
| 1 | Regolare la velocità della ventola sul secondo valore. | Premere il tasto AUTO. |
| 2 | Regolare la temperatura su una posizione intermedia del freddo. | Regolare la temperatura sul valore desiderato. |
| 3 | Regolare la distribuzione dell'aria alle bocchette del cruscotto. |
Disappannamento dei finestrini laterali alle basse temperature
| Veicolo con comando di climatizzazione manuale | Veicolo con comando di climatizzazione automatico | |
|---|---|---|
| 1 | Selezionare le bocchette di ventilazione parabrezza usando i tasti della distribuzione aria. | Premere il tasto di sbrinamento e disappannamento parabrezza. |
| 2 | Premere il tasto A/C. | Regolare la temperatura sul valore desiderato. |
| 3 | Regolare la temperatura sul valore desiderato. | |
| 4 | Regolare la velocità della ventola sull'impostazione massima. |
Leggi anche:
Renault Talisman. Traino: riparazione
Prima di effettuare qualsiasi traino, mettete il cambio in posizione
neutra, sbloccate il piantone dello sterzo, quindi allentate il freno di
stazionamento.
Per i veicoli provvisti di cambio auto ...
Ford Mondeo. Sistema di assistenza attivo al
parcheggio
PERICOLO
Quando il sistema si avvia, il conducente deve rimanere nel
veicolo. Quando il sistema è attivo, il conducente è responsabile
del controllo del veicolo, del monitorag ...
Ford Mondeo. Comandi per la composizione
Premere il tasto Voce e, quando richiesto, pronunciare uno dei
seguenti comandi:
Comando
vocale
Intervento e
descrizione
Cance ...