Hyundai i40: Buona prassi nella guida
- Non spostare mai la leva cambio da P (Parcheggio) o N (Folle) a qualsiasi altra posizione con pedale acceleratore premuto.
- Non spostare mai la leva cambio in P (Parcheggio) a veicolo in movimento.
- Assicurarsi che il veicolo sia completamente fermo prima di tentare di cambiare in R (Retromarcia) o D (Marcia avanti).
- Non mettere mai il veicolo in folle per
viaggiare in discesa sfruttando l'inerzia.
Ciò può risultare estremamente pericoloso. Lasciare sempre la marcia inserita a veicolo in movimento.
- Non "appoggiarsi" sui freni. Ciò potrebbe
causare il surriscaldamento e il
malfunzionamento dei medesimi.
Piuttosto, quando si percorre una lunga discesa, rallentare e cambiare a una marcia inferiore.Facendo questo, il freno motore contribuirà a rallentare il veicolo.
- Rallentare prima d'innestare la marcia inferiore. Altrimenti la marcia inferiore potrebbe non innestarsi.
- Usare sempre il freno di stazionamento.
Non limitarsi a mettere il cambio in P (Parcheggio) per tenere fermo il veicolo.
- Esercitare la massima cautela quando si guida su un fondo sdrucciolevole. Usare particolare prudenza quando si frena, accelera o si cambia marcia. Su un fondo sdrucciolevole, una repentina variazione della velocità del veicolo potrebbe causare la perdita di trazione da parte delle ruote motrici con conseguente perdita di controllo del veicolo.
- Il raggiungimento di prestazioni e consumi ottimali risulta favorito se il pedale acceleratore viene premuto e rilasciato con gradualità.
ATTENZIONE
- Allacciare sempre la cintura! In caso di collisione, un occupante privo di cintura di sicurezza ha molte più probabilità di rimanere seriamente lesionato o ucciso rispetto a un occupante che indossa correttamente la cintura di sicurezza.
- Moderare la velocità in curva o quando si sterza.
- Evitare di sterzare il volante di colpo, tipo un repentino cambio di corsa o una curva presa stretta.
- Il rischio di cappottamento aumenta notevolmente se si perde il controllo del veicolo a velocità sostenuta.
- La perdita del controllo avviene spesso quando due o più ruote escono dalla carreggiata e il conducente sovrasterza per tornare in carreggiata.
- Se il veicolo esce dalla carreggiata, non sterzare bruscamente. Viceversa, rallentare prima di rientrare in carreggiata.
- Non superare mai i limiti di velocità indicati.
ATTENZIONE Se il vostro veicolo rimane impantanato nel fango, nella neve, nella sabbia, ecc., si può tentare di liberare il veicolo facendolo dondolare avanti e indietro.
Non tentare questa operazione se ci sono persone od oggetti nelle vicinanze del veicolo. Durante l'operazione di dondolamento, il veicolo potrebbe scattare improvvisamente in avanti o all'indietro nel momento in cui si è liberato, causando lesioni o danni a persone e oggetti nelle vicinanze.
Partenza da fermo su salita ripida Per partire da fermo su una salita ripida, premere il pedale freno e spostare la leva cambio in D (Marcia avanti). Selezionare la marcia appropriata in funzione del peso del carico e della pendenza della salita, quindi rilasciare il freno di stazionamento. Premere gradualmente l'acceleratore rilasciando nel contempo i freni di servizio.
Leggi anche:
Hyundai i40. Sostituzione della batteria
La batteria dovrebbe durare parecchi
anni; però, se il trasmettitore o la chiave
intelligente non funzionano in modo
corretto, provare a sostituire la batteria
con una nuova.
Se non ...
Lexus IS. Suggerimenti per l'utilizzo del sistema audiovisivo
INFORMAZIONI SUL FUNZIONAMENTO
NOTAPer evitare di danneggiare il sistema
audiovisivo:
Fare attenzione a non versare bevande
sul sistema audiovisivo.
Introdurre nella fessura per il d ...
Ford Mondeo. Sistema di assistenza attivo al
parcheggio
PERICOLO
Quando il sistema si avvia, il conducente deve rimanere nel
veicolo. Quando il sistema è attivo, il conducente è responsabile
del controllo del veicolo, del monitorag ...