Hyundai i40: Al volante
ATTENZIONE - I GAS DI SCARICO POSSONO ESSERE PERICOLOSI!
I gas di scarico del motore possono essere estremamente pericolosi. Se, in qualsiasi momento si percepisce la presenza di gas di scarico all'interno dell'abitacolo, aprire immediatamente i finestrini.
- Non inalare i gas di scarico.
I gas di scarico contengono monossido di carbonio, un gas incolore e inodore che, se inalato, può causare perdita di conoscenza e morte. - Verificare l'assenza di perdite dall'impianto di scarico.
Controllare l'impianto di scarico ogni qualvolta si sollevi il veicolo sul ponte per il cambio dell'olio o per altri interventi. Se si avverte una strana rumorosità da parte del sistema di scarico oppure il sottoscocca del veicolo viene urtato da qualcosa che si trova sul fondo stradale, si consiglia di far controllare il sistema da un concessionario autorizzato HYUNDAI. - Non far funzionare il motore in ambienti chiusi.
Lasciare il motore in funzione al regime minimo nel proprio garage, anche con la porta del garage aperta, è un'abitudine pericolosa. Non lasciare mai il motore in funzione nel proprio garage oltre il tempo necessario per avviare il motore e tirare fuori la vettura. - Evitare di lasciare il motore in funzione al minimo per lunghi
periodi con persone all'interno del veicolo.
Se occorre far girare il motore a lungo al minimo con persone all'interno del veicolo, farlo esclusivamente all'aperto, in modalità di ingresso dell'aria dall'esterno e con il ventilatore ad una delle velocità più elevate in modo da consentire l'immissione di aria fresca nell'abitacolo.
Se occorre procedere con il cofano del portellone/baule aperto in caso di trasporto di oggetti ingombranti:
- Chiudere tutti i finestrini.
- Aprire le bocchette laterali.
- Selezionare l'ingresso di aria esterna, la modalità di distribuzione aria su "Pavimento" o "Viso" e il ventilatore ad una delle velocità più elevate.
Per garantire il regolare funzionamento del sistema di ventilazione, accertarsi che le prese d'aria di ventilazione situate immediatamente davanti al parabrezza siano libere da neve, ghiaccio, foglie o altri corpi estranei.
- Prima di mettersi in marcia
- Posizioni chiave
- Pulsante di avviamento/arresto motore (Engine Start/Stop) (se in dotazione)
- Sistema ISG (idle stop and go - sistema di arresto/avvio automatico del motore) (se in dotazione)
- Cambio manuale (se in dotazione)
- Cambio automatico (se in dotazione)
- Cambio a doppia frizione (DCT) (se in dotazione)
- Sistema di controllo integrato modo di guida (se in dotazione)
- Sospensioni a controllo elettronico (ECS) (se in dotazione)
- Impianto frenante
- Regolatore di velocità (se in dotazione)
- Sistema di controllo limite di velocità (se in dotazione)
- Funzione informazione limite di velocità (SLIF) (se in dotazione)
- Sistema di mantenimento della corsia (LKAS) (se in dotazione)
- Uso economico
- Condizioni di marcia particolari
- Guida invernale
- Traino di rimorchi
- Peso del veicolo
Leggi anche:
Toyota Avensis. Pannello di controllo
Veicoli senza sghiacciatore dei tergicristalli
Veicoli senza riscaldamento elettrico
:Questo interruttore è montato
anche sui veicoli privi di impianto
dell'aria condizionata. Se ...
Škoda Superb. Rabbocco di AdBlue
Fig. 310 Apertura dello sportello del serbatoio / Rotazione del
tappo / Inserimento del tappo sullo sportello del serbatoio
possibile rabboccare autonomamente AdBlue® tramite una pistola erog ...
Hyundai i40. Portaocchiali
Per aprire il vano portaocchiali, premere
il coperchio e questi si aprirà lentamente.
Mettere gli occhiali nello sportello con le
lenti rivolte verso l'esterno. Chiudere
spingendolo.
...