Hyundai i40: Filtro aria climatizzatore
(se in dotazione)

Il filtro aria del climatizzatore, sistemato dietro al cassetto plancia, filtra la polvere ed altri pollini presenti nell'aria che entra nell'abitacolo attraverso il sistema di condizionamento. Se nell'arco di un certo periodo di tempo polvere o altri pollini si accumulano nel filtro, il flusso che esce dalle bocchette di ventilazione diminuisce; di conseguenza sulla parte interna del parabrezza si accumula umidità anche quando è impostato l'ingresso di aria dall'esterno (aria fresca). Se si verifica un tale evento, si consiglia di far sostituire il filtro aria del climatizzatore da un concessionario autorizzato HYUNDAI.
NOTA
- Sostituire il filtro secondo quanto
riportato in Manutenzione
programmata.
In caso di impiego del veicolo in condizioni gravose quali, strade polverose o accidentate è necessario procedere più frequentemente ai controlli e alle sostituzioni del filtro del condizionatore aria.
- In caso d'improvvisa riduzione della portata del flusso d'aria, si consiglia di far controllare il sistema da un concessionario autorizzato HYUNDAI.
Leggi anche:
Škoda Superb. Scollegamento/collegamento e sostituzione
La nuova batteria del veicolo deve avere la stessa capacità, tensione,
amperaggio
e dimensione della batteria originaria.
Si raccomanda di far sostituire la batteria presso un'officina autoriz ...
Lancia Flavia. Filtro aria A/C
Vedere "Manutenzione programmata"
per gli intervalli di manutenzione
corretti.
AVVERTENZA!
La manutenzione della vettura
deve essere affidata a un centro assistenziale
LANCIA. Pe ...
Citroën DS5. Assistenza al parcheggio
Mediante dei captatori situati nel paraurti, questa funzione segnala la
vicinanza di qualsiasi ostacolo (persona, veicolo, albero, barriera...)
che entra nel campo di rilevazione.
Alcuni tipi ...