Fiat Croma: Controlli periodici
Ogni 1.000 km o prima di lunghi viaggi controllare ed eventualmente ripristinare:
- livello liquido di raffreddamento motore;
- livello liquido freni;
- livello liquido lavacristallo;
- pressione e condizione dei pneumatici;
- funzionamento impianto di illuminazione (fari, indicatori di direzione, emergenza, ecc.);
- funzionamento impianto tergi/lavacristallo e posizionamento/usura spazzole tergicristallo/tergilunotto;
Ogni 3.000 km controllare ed eventualmente ripristinare: livello olio motore.
Si consiglia l’uso dei prodotti della FL Selenia, studiati e realizzati espressamente per le vetture Fiat (vedere la tabella "Rifornimenti" nel capitolo "Dati tecnici").
Leggi anche:
Hyundai i40. Filtro aria climatizzatore
(se in dotazione)
Il filtro aria del climatizzatore, sistemato
dietro al cassetto plancia, filtra la polvere
ed altri pollini presenti nell'aria che entra
nell'abitacolo attraverso il sistema di
condizionamento ...
Mazda 6. Freno a pedale
Questo veicolo è dotato di freni servoassistiti che si registrano
automaticamente durante il normale uso.
Se viene a mancare l'assistenza del
servofreno, la frenata richiederà uno sforzo sul pe ...
Lexus IS. Schermata "Cronologia
contatti/chiamate"
È possibile trasferire il contatto da un
telefono Bluetooth al sistema. Se il
telefono cellulare utilizzato non è
compatibile né con PBAP né con OPP, i
contatti ...