Fiat Croma: Utilizzo gravoso della vettura
Nel caso la vettura sia utilizzata prevalentemente in una delle seguenti condizioni particolarmente severe:
- traino di rimorchio o roulotte;
- strade polverose;
- tragitti brevi (meno di 7-8 km) e ripetuti e con temperatura esterna sotto zero;
- motore che gira frequentemente al minimo o guida su lunghe distanze a bassa velocità (esempio consegne porta a porta) oppure in caso di lunga inattività;
- percorsi urbani;
è necessario effettuare le seguenti verifiche più frequentemente di quanto indicato nel Piano di Manutenzione Programmata:
- controllo condizioni e usura pattini freni a disco anteriori;
- controllo stato pulizia serrature cofano motore e baule, pulizia e lubrificazione leverismi;
- controllo visivo condizioni: motore, cambio, trasmissione, tratti rigidi e flessibili delle tubazioni (scarico - alimentazione carburante - freni) elementi in gomma (cuffie - manicotti - boccole ecc.);
- controllo stato di carica e livello liquido batteria (elettrolito) (da eseguirsi solo da personale specializzato o presso la Rete Assistenziale Fiat – vedere anche quanto descritto al paragrafo "Batteria" in questo capitolo);
- controllo visivo condizioni cinghie comandi accessori;
- controllo ed eventuale sostituzione filtro antipolline;
- controllo ed eventuale sostituzione filtro aria.
Leggi anche:
Peugeot 508. Chiamata d'emergenza o d'assistenza
Peugeot Connect SOS
In caso d'emergenza, premere questo tasto
per più di 2 secondi.
Il lampeggiamento del diodo verde ed un messaggio
vocale confermano che la chiamata è stata inoltrata a ...
Mazda 6. Poggiatesta
Il vostro veicolo è dotato di poggiatesta su tutti i sedili laterali e sul
sedile posteriore centrale. I poggiatesta hanno la funzione di proteggere
gli occupanti del veicolo da eventuali lesioni ...
Škoda Superb. Luci abitacolo
Introduzione al tema
Le luci abitacolo funzionano anche con l'accensione disinserita. Con
accensione
disinserita (o dopo l'apertura di una porta) ha luogo lo spegnimento automatico
dell ...