Hyundai i40: Sistema di assistenza parcheggio (se in dotazione)
Il sistema di assistenza parcheggio aiuta il conducente nella movimentazione del veicolo suonando ogni qualvolta rileva la presenza di un oggetto qualsiasi entro una distanza di 100 cm davanti e 120 cm dietro il veicolo.
Questo sistema è di semplice ausilio ed il conducente deve pertanto prestare comunque particolare attenzione.
Il raggio d'azione e gli oggetti rilevabili dai sensori sono limitati.
Quando si effettua la manovra di parcheggio, prestare la stessa attenzione di cui necessita una vettura che non dispone del sistema di sensori per il parcheggio.
ATTENZIONE Il sistema di assistenza parcheggio deve essere considerato solamente come una funzione ausiliaria. Il conducente deve guardare ugualmente sia davanti che dietro.
Il funzionamento del sistema di assistenza parcheggio può essere influenzato da più fattori e situazioni, pertanto il conducente rimane sempre il responsabile delle manovre effettuate.
- Funzionamento del sistema di assistenza parcheggio
- Situazioni di non funzionamento del sistema di assistenza parcheggio
- Autodiagnosi
Leggi anche:
Mazda 6. Spegnimento motore
ATTENZIONE
Non spegnere il motore a
veicolo in marcia: Spegnere il motore a veicolo in marcia è
pericoloso, quindi va assolutamente evitato, salvo in caso di
emergenza.
Spe ...
Škoda Superb. Sistema START-STOP
Introduzione al tema
Il sistema START-STOP (di seguito solo sistema) riduce le emissioni tossiche
e
di CO2 e consente di risparmiare carburante.
Se il sistema rileva che in caso di sosta e di ar ...
Lancia Flavia. Funzioni lunotto termico
Lunotto termico
Il pulsante di attivazione del
lunotto termico è situato sul
pomello (modalità) del climatizzatore.
Premere questo pulsante per attivare
il lunotto termico e gli s ...