Hyundai i40: Situazioni di non funzionamento
del sistema di assistenza
parcheggio
Il sistema di assistenza parcheggio può non funzionare normalmente quando:
1. Sul sensore è presente umidità congelata. (Sciolto il ghiaccio, riprenderà a funzionare normalmente)
2. Il sensore è coperto da corpi estranei, quali neve o acqua, oppure il coperchio del sensore è bloccato.
(Rimuovendo i corpi estranei o l'ostruzione, il sensore funzionerà regolarmente.)
3. Il sensore è coperto da corpi estranei quali neve o acqua. (Una volta eliminati i corpi estranei il campo di rilevamento torna normale.)
4. Il pulsante del sistema di assistenza parcheggio è off.
C'è la possibilità che il sistema di assistenza parcheggio non funzioni correttamente quando:
1. Si marcia su fondi sconnessi, come strade non pavimentate, ghiaiose, sconnesse o in pendenza.
2. Rumori molto forti, come avvisatori acustici di altri veicoli, motocicli rumorosi o freni ad aria di camion, interferiscono con il sensore.
3. Pioggia battente o spruzzi d'acqua.
4. Trasmettitori o telefoni cellulari nelle vicinanze del sensore.
5. Sensore coperto di neve.
Il campo di rilevamento può diminuire quando:
1. La temperatura esterna è eccessivamente elevata o eccessivamente rigida.
2. La dimensione degli oggetti è inferiore a 1 m d'altezza ed a 14 cm di diametro.
I seguenti tipi di oggetti possono non essere individuati dal sensore:
1. Oggetti affilati o sottili, come funi, catene o paletti.
2. Oggetti che tendono ad assorbire la frequenza del sensore, come panni, materiali spugnosi o neve.
NOTA
1. Il cicalino potrebbe non suonare nella sequenza corretta a seconda della velocità e della forma degli oggetti rilevati.
2. Il sistema di assistenza parcheggio può non funzionare in modo corretto in caso di modifiche dell'altezza del paraurti o dell'installazione del sensore.
Qualsiasi dispositivo o accessorio non installato dalla casa può influire negativamente sul funzionamento del sensore.
3. Il sensore può non rilevare oggetti che distano meno di 30 cm dal sensore stesso, o può rilevare una distanza non corretta. Prestare attenzione.
4. Quando è ghiacciato o sporco di neve o acqua, è possibile che il sensore non funzioni finché non viene pulito con un panno morbido.
5. Non premere, graffiare o colpire il sensore con oggetti che ne potrebbero danneggiare la superficie. Si potrebbe danneggiare il sensore.
NOTA Questo sistema è in grado di rilevare solamente gli oggetti che rientrano nel raggio d'azione dei sensori, e non rileva gli oggetti nelle zone dove i sensori non sono presenti. Inoltre, gli oggetti bassi o sottili, quali ad esempio pali o posti fra due sensori, possono non essere rilevati.
Quando si effettua la retromarcia, guardare sempre dietro.
Informare sempre le persone che utilizzano il veicolo riguardo le capacità ed i limiti del sistema.
ATTENZIONE Prestare molta attenzione quando si marcia in prossimità di oggetti posti sulla strada ed in particolar modo ai pedoni, specialmente se si tratta di bambini. Tenere ben presente che alcuni oggetti, a causa della loro distanza, dimensione o del materiale, possono non essere rilevati dai sensori. Prima di muovere il veicolo in una qualsiasi direzione, controllare sempre che il campo sia sgombro.
Leggi anche:
Hyundai i40. Indicatore cambio
Indicatore cambio manuale
(se in dotazione)
Questo indicatore segnala la marcia da
selezionare durante la guida per
risparmiare carburante.
Ad esempio
: Indica che è necessario passar ...
Toyota Avensis. Ripiegamento degli specchietti
Tipo manuale
Spingere indietro lo specchietto in
direzione della parte posteriore del
veicolo.
Tipo elettrico
Premere l'interruttore per ripiegare gli
specchietti.
Premerlo nuovamente per ...
Hyundai i40. Rodaggio della vettura
Non è previsto un particolare periodo di
rodaggio. Il semplice rispetto delle
elementari norme elencate di seguito
durante i primi 1.000 km è sufficiente per
ottimizzare le prestazio ...