Peugeot 508: Limitatore di velocità
Sistema che impedisce di superare la velocità del veicolo programmata dal guidatore.
Una volta raggiunta la velocità limite, il pedale dell'acceleratore viene momentaneamente disattivato; solo premendolo con decisione è possibile superare temporaneamente la velocità programmata.
Per tornare alla velocità programmata, è sufficiente scendere ad una velocità inferiore alla velocità programmata rilasciando l'acceleratore.
L'attivazione del limitatore è manuale: richiede una velocità programmata di almeno 30 Km/h.
La disattivazione del limitatore si realizza azionando manualmente il comando.
Il valore di velocità programmato rimane memorizzato all'interruzione del contatto
Il limitatore non può in alcun caso sostituire il rispetto dei limiti di velocità, né la vigilanza o il senso di responsabilità del guidatore. |
Comandi al volante
- Tasto di selezione della modalità limitatore
- Tasto di riduzione del valore programmato
- Tasto di aumento del valore programmato
- Tasto di sospensione/ripresa della limitazione (pause)
- Tasto di interruzione della limitazione
Visualizzazioni sul quadro strumenti
Le informazioni programmate sono raggruppate sul display del quadro strumenti.
Queste informazioni sono visualizzate anche sul display di
visualizzazione dei dati di guida.
Per maggiori dettagli, consultare la rubrica "Visualizzazione dati di guida". |
- Indicazione di funzionamento/pausa della limitazione
- Indicazione di selezione della modalità limitatore
- Valore della velocità programmata
Programmazione
- Premere 1, il limitatore è attivato, e resta in pausa.
Non è necessario attivare il limitatore per regolare la velocità.
- Impostare il valore di velocità premendo il tasto 2 o 3 (ad es.: 90 km/h).
È possibile modificare successivamente la velocità programmata con i tasti 2 e 3:
- di + o - 1 km/h = pressione breve,
- di + o - 5 km/h = pressione prolungata,
- con passi di + o - 5 km/h = pressione continuata.
- Attivare il limitatore premendo il tasto 4.
- Sospendere il limitatore premendo il tasto 4: il display conferma la sospensione "Pause".
- Riattivare il limitatore premendo di nuovo il tasto 4.
Superamento della velocità programmata
Una pressione del pedale dell'acceleratore non consente di superare la velocità programmata, tranne se si preme con decisione fino a superare il punto di resistenza.
Il limitatore verrà quindi momentaneamente disattivato e la velocità programmata continuerà ad essere visualizzata e a lampeggiare.
Il ritorno alla velocità programmata, tramite decelerazione volontaria o meno del veicolo, annulla automaticamente il lampeggiamento.
Arresto/Ritorno alla guida normale
- Premere 5, il limitatore è disattivato.
Anomalia di funzionamento
In caso di discesa ripida o di brusca accelerazione, il limitatore di velocità non potrà impedire al veicolo di superare la velocità programmata.
L'utilizzo di tappetini non omologati da PEUGEOT può intralciare l'utilizzo normale del pedale dell'acceleratore e disturbare il funzionamento del limitatore di velocità.
I tappetini omologati da PEUGEOT sono muniti di un terzo fissaggio situato nella zona della pedaliera per evitare rischi di interferenza con i pedali.
Leggi anche:
Mazda 6. Regolazione altezza
Regolare l'altezza del poggiatesta in modo che il centro del medesimo sia
al livello della punta delle orecchie del passeggero.
Per sollevare il poggiatesta, tirarlo verso l'alto sino a raggiun ...
Fiat Croma. Appoggiatesta
ANTERIORI fig. 38
Sono regolabili in altezza e si bloccano automaticamente nella posizione
desiderata.
regolazione verso l’alto: sollevare l’appoggiatesta fino ad
avvertire il relativo s ...
Ford Mondeo. Sistema antifurto passivo
Principi di funzionamento
Il sistema impedisce di avviare il motore con una chiave non
codificata correttamente.Nota: bloccare sempre
tutte le portiere e portare con sé le chiavi ...