Peugeot 508: Spie
Riferimenti visivi che segnalano al guidatore lo stato di un sistema (spie di funzionamento o di disattivazione) o la presenza di un'anomalia (spia d'allarme).
All'inserimento del contatto
All'inserimento del contatto, alcune spie d'allarme si accendono per alcuni secondi sul quadro strumenti e/o sul display del quadro strumenti.
All'avviamento del motore queste spie devono spegnersi.
Se restano accese, prima di mettersi in marcia, controllare la spia d'allarme interessata.
Allarmi associati
L'accensione di alcune spie può essere accompagnata da un segnale sonoro e da un messaggio sul display del quadro strumenti.
La spia è accesa in modo fisso o lampeggiante.
Alcune spie possono presentare i due tipi di accensione :
fissa o lampeggiante.
Solo mettendo in relazione il tipo di accensione con lo stato di funzionamento del veicolo è possibile capire se la situazione è normale o se è presente un'anomalia. In caso di anomalia, l'accensione della spia può essere accompagnata da un messaggio. Per ulteriori informazioni fare riferimento alle tabelle descritte qui di seguito. |
Spie di funzionamento
L'accensione, sul quadro strumenti e/o sul display del quadro strumenti, di una delle spie seguenti conferma l'attivazione del sistema corrispondente
Per ulteriori informazioni sul comando d'illuminazione, consultare la sezione corrispondente. |
Spie di disattivazione
L'accensione di una delle spie seguenti conferma l'arresto volontario del sistema corrispondente.
L'accensione è accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio sul display del quadro strumenti.
Spie d'allarme
A motore avviato o con il veicolo in marcia, l'accensione di una delle seguenti spie indica un'anomalia che richiede l'intervento del guidatore.
Qualsiasi anomalia che provochi l'accensione di una spia d'allarme deve essere seguita da un'azione indicata nel messaggio che appare sul display del quadro strumenti.
In presenza di problemi rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Per effettuare il rabbocco o per ulteriori informazioni sull'additivo AdBlue®, attenersi alla rubrica corrispondente. |
Display del quadro strumenti
A veicolo fermo, utilizzare il comando a sinistra del volante per navigare nei menu al fine di configurare i parametri del veicolo (equipaggiamenti di guida e di confort, ...).
- Pressione : accedere al Menu generale, confermare la selezione.
- Rotazione (extra menu) : scorrimento delle varie funzioni attive disponibili.
- Rotazione (nel menu) : spostarsi verso l'alto o verso il basso nel menu.
Menu generale*
Leggi anche:
Hyundai i40. Specchietto retrovisore interno
Regolare lo specchietto retrovisore in
modo da centrare la visuale attraverso il
lunotto. Eseguire la regolazione prima di
mettersi in marcia.
ATTENZIONE - Visibilità
posteriore
Non mette ...
Lancia Flavia. Funzionamento intermittente del
tergicristalli
Se le condizioni atmosferiche non richiedono
il funzionamento continuo
del tergicristalli, è possibile usarlo in
modo intermittente scegliendo la cadenza
più appropriata. Ruotare
l' ...
Lancia Flavia. Appoggiatesta
Gli appoggiatesta sono stati progettati
per ridurre il rischio di lesioni limitando
il movimento della testa in caso
di tamponamento. Gli appoggiatesta
devono essere regolati in modo tale
che la ...