Peugeot 508: Traino di un rimorchio

Il veicolo è essenzialmente destinato a trasportare persone e bagagli, ma può anche essere utilizzato per trainare un rimorchio.
| Si raccomanda di utilizzare unicamente i dispositivi e i
fasci originali PEUGEOT che sono stati collaudati e omologati fin
dalla progettazione della vettura affidandone il montaggio alla
rete PEUGEOT oppure ad un riparatore qualificato.
In caso di montaggio al di fuori della rete PEUGEOT, questo deve tassativamente essere effettuato seguendo le raccomandazioni del costruttore. |
Tappo otturatore

In caso di traino, è tassativo rimuovere il tappo otturatore, se il veicolo ne è equipaggiato.
Per fare ciò, consultare la rete PEUGEOT o un riparatore qualificato.
| Per ulteriori informazioni sulle masse (e sui carichi trainabili in funzione del tipo di veicolo), attenersi alla rubrica corrispondente. |
| La guida con rimorchio sottopone il veicolo trainante a forti
sollecitazioni ed esige un'attenzione particolare da parte del
guidatore.
Per ulteriori informazioni sui consigli di guida in caso di traino, attenersi alla rubrica corrispondente. |
Leggi anche:
Peugeot 508. Montaggio della rotula
Togliere il tappo di protezione dal supporto di fissaggio e verificare lo
stato del sistema di fissaggio. Se necessario, pulire il supporto con una
spazzola o con un panno pulito.
Togliere la ...
Citroën DS5. Fissaggi "ISOFIX"
Il veicolo è stato omologato secondo l'ultima regolamentazione ISOFIX.
I
sedili, rappresentati qui sotto, sono dotati di ancoraggi ISOFIX regolamentari:
Si tratta di tre anelli per ogni seduta: ...
Ford Mondeo. Poggiatesta
PERICOLO
Prima di mettersi alla guida, regolare completamente il
poggiatesta. Questo serve a ridurre al minimo il rischio di lesioni
al collo in caso di incidente. Non regolare il poggiates ...