Fiat Croma: Sostituzione lampada esterna
Per il tipo di lampada e relativa potenza consultare il paragrafo "Sostituzione di una lampada".
GRUPPI OTTICI ANTERIORI fig. 22
I gruppi ottici anteriori contengono le lampade delle luci di posizione, anabbaglianti, abbaglianti e direzione.
La disposizione delle lampade del gruppo ottico è la seguente:
- Luci di posizione e luci abbaglianti;
- Luci anabbaglianti;
- Indicatori di direzione.
LUCI ANABBAGLIANTI
Con lampade ad incandescenza Per sostituire la lampada, procedere come segue:
- rimuovere il coperchio di protezione B-fig. 22;
- sganciare la molletta fermalampada A-fig. 23;
- scollegare il connettore elettrico B;
- estrarre la lampada C e sostituirla;
- rimontare la nuova lampada, facendo coincidere la sagoma della parte metallica con la scanalature ricavate sulla parabola del faro, quindi ricollegare il connettore elettrico B e riagganciare la molletta fermalampada A;
- rimontare correttamente il coperchio di protezione A-fig. 22.
Con lampade a scarica di gas (Bi-Xenon) (dove previste)
ATTENZIONE A causa dell’elevata tensione di alimentazione, l’eventuale sostituzione di una lampada a scarica di gas (Bi-Xenon) deve essere effettuata soltanto da personale specializzato: pericolo di morte! Rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat. |
LUCI DI POSIZIONE
Per sostituire la lampada, procedere come segue:
- rimuovere il coperchio di protezione A-fig. 22;
- ruotare in senso antiorario il portalampada A-fig. 24 e sfilarlo;
- estrarre la lampada B e sostituirla;
- rimontare la nuova lampada, inserire nuovamente il portalampada A-fig. 24 quindi rimontare correttamente il coperchio di protezione B-fig. 22.
LUCI ABBAGLIANTI
Per sostituire la lampada, procedere come segue:
- rimuovere il coperchio di protezione A-fig. 22;
- sganciare la molletta fermalampada A-fig. 25;
- estrarre la lampada C e sostituirla;
- rimontare la nuova lampada, facendo coincidere la sagoma della parte metallica con la scanalature ricavate sulla parabola del faro, quindi ricollegare il connettore elettrico B e riagganciare la molletta fermalampada A;
- rimontare correttamente il coperchio di protezione B-fig. 22.
INDICATORI DI DIREZIONE
Anteriori
Per sostituire la lampada, procedere come segue:
- ruotare in senso antiorario il coperchio di protezione C-fig. 22;
- estrarre la lampada B-fig. 26 e sostituirla;
- rimontare correttamente il coperchio di protezione A.
Laterali fig. 27
Per sostituire la lampada, procedere segue:
- fare leva nel punto indicato dalla freccia, in modo da comprimere la molletta di fissaggio ed estrarre il gruppo A;
- ruotare in senso antiorario il portalampada B, estrarre la lampada inserita a pressione e sostituirla;
- reinserire il portalampada B nel trasparente quindi posizionare il gruppo assicurandosi dello scatto di bloccaggio della molletta di fissaggio.
LUCI FENDINEBBIA fig. 28 (dove previste)
Per la sostituzione delle lampade luci fendinebbia occorre recarsi presso la Rete Assistenziale Fiat.
GRUPPI OTTICI POSTERIORI
Gruppo ottico su portellone bagagliaio
Per sostituire una lampada, procedere come segue:
- aprire il portellone bagagliaio;
- spingere verso il basso il coperchio A fig. 29 e sfilare il connettore elettrico B-fig. 30;
- premere verso l’interno le alette C fig. 31 di bloccaggio portalampade ed estrarlo dalla sua sede;
- estrarre le lampade spingendole leggermente e ruotandole in senso antiorario.
La disposizione delle lampade del gruppo ottico è la seguente (fig. 31):
D luci retromarcia;
E luci retronebbia.
Gruppo ottico laterale fisso
Per sostituire una lampada, procedere come segue:
- aprire il portellone bagagliaio;
- svitare le due viti F-fig. 32 ed estrarre il gruppo;
- sfilare il connettore elettrico;
- premere l’aletta G-fig. 33 di bloccaggio portalampade in modo da estrarlo dalla sua sede;
- estrarre le lampade spingendole leggermente e ruotandole in senso antiorario.
La disposizione delle lampade del gruppo ottico è la seguente (fig. 33):
H luci posizione / stop;
I indicatori di direzione.
LUCI 3° STOP
Per sostituire una lampada, procedere come segue:
- aprire il portellone vano bagagli;
- rimuovere la copertura montata a pressione;
- premere le linguette di ritegno B fig. 34 e sfilare il portalampade;
- estrarre le lampade montate a pressione e sostituirle;
- reinserire il portalampade nel gruppo accertandosi dell’aggancio della linguette di ritegno B-fig. 34.
LUCI TARGA fig. 36
Per sostituire le lampade, procedere segue:
- agire nel punto indicato dalla freccia e rimuovere il trasparente A;
- sostituire la lampada B svincolandola dai contatti laterali accertandosi che la nuova lampada risulti correttamente bloccata tra i contatti stessi;
- rimontare il trasparente.
Leggi anche:
Ford Mondeo. Principi di funzionamento
PERICOLO
Pericolo estremo! Non utilizzare mai un seggiolino per bambini
rivolto in senso contrario alla marcia su un sedile protetto da
airbag attivo, posto di fronte ad esso. Potrebbero co ...
Hyundai i40. Come utilizzare il portellone
intelligente
Il portellone può essere aperto senza
toccarlo se vengono soddisfatte tutte le
condizioni indicate di seguito quando le
porte sono chiuse e bloccate.
Dopo 15 secondi quando tutte le port ...
Lexus IS. Ricerca per pdi vicino al cursore
La destinazione può essere impostata
selezionando il punto di ricerca e la
categoria di PDI. È possibile visualizzare
i nomi dei PDI situati entro circa 30 km
dal punto di ric ...