Segmento D manuali di uso e manutenzione, libretti d’istruzioni, manuali d'uso on line

Ford Mondeo: Sistema di mantenimento della corsia - Ausili di 
guida - Ford Mondeo - Manuale del proprietarioFord Mondeo: Sistema di mantenimento della corsia

PERICOLO

Il sistema è progettato per offrire aiuto e assistenza al conducente. Non si sostituisce assolutamente all'attenzione e al giudizio del conducente. Il sistema non solleva il conducente dalla responsabilità di guidare con attenzione e prudenza.

Guidare sempre con attenzione e prudenza quando si utilizzano i comandi e le funzioni del veicolo.

Il conducente è sempre responsabile del controllo del veicolo, del monitoraggio del sistema e di eventuali interventi, se necessario. La mancata attenzione può provocare la perdita di controllo del veicolo e lesioni personali gravi anche mortali.

Alle basse temperature e in condizioni climatiche particolarmente avverse, il sistema potrebbe non funzionare. Pioggia, neve e spruzzi sono tutti fattori che possono limitare le prestazioni del sensore.

Se il sensore non è in grado di rilevare le linee di demarcazione delle corsie della strada, il sistema non funziona.

Il sistema potrebbe confondere le linee di demarcazione delle corsie con altre strutture o oggetti. Ciò può causare falsi avvisi o avvisi persi.

Forti contrasti con l'illuminazione esterna possono limitare le prestazioni del sensore.

Il sistema potrebbe non funzionare correttamente se il sensore è bloccato. Assicurarsi che il parabrezza sia sempre libero da eventuali ostruzioni.

In caso di danni nelle immediate vicinanze del sensore, far controllare il veicolo il più presto possibile.

Il sensore è situato vicino al retrovisore.

Nota: il sistema funziona al di sopra di 64km/h.

Nota: il sistema funziona finché la telecamera è in grado di rilevare una linea di demarcazione della corsia.

Nota: se il campo visivo della telecamera è ostruito o il parabrezza danneggiato, il sistema potrebbe non funzionare.

Nota: quando la modalità Aiuto è attiva e il sistema non rileva alcuna attività dello sterzo per un breve lasso di tempo, il sistema avvisa il conducente di mettere le mani sul volante. Il sistema potrebbe rilevare una presa o un tocco lievi sul volante perché probabilmente le mani sono staccate dal volante durante la guida.

Il sistema notifica al conducente di rimanere sulla corsia mediante l'intervento del sistema sterzo e il display del quadro strumenti quando la telecamera anteriore rileva che sussiste la probabilità di un abbandono involontario della corsia. Il sistema rileva e localizza automaticamente le linee di demarcazione della corsia stradale usando una telecamera montata dietro allo specchio retrovisore interno.

Disinserimento e inserimento del sistema

Nota: l'impostazione stato Acceso o Spento del sistema viene memorizzata finché non viene modificata manualmente, a meno che non venga rilevata una MyKey. Se il sistema rileva una MyKey, passa automaticamente su Acceso e imposta la modalità Avviso.

Nota: se viene rilevata una MyKey, premendo il tasto non sarà possibile modificare lo stato Acceso o Spento del sistema.

Premere il tasto corrispondente posto sulla leva del volante per accendere o spegnere il sistema.
Leggi anche:

Lancia Flavia. Regolazione inclinazione
Il comando del dispositivo di inclinazione si trova sul lato esterno del sedile. Per inclinare il sedile, piegarsi leggermente in avanti e sollevare la leva. Appoggiarsi sullo schienale fino a ...

Hyundai i40. Disattivazione
Per disattivare la funzione di Auto Hold, premere l'interruttore Auto Hold. L'indicatore AUTO HOLD si spegne. Per disattivare la funzione di Auto Hold quando il veicolo è fermo, pre ...

Citroën DS5. Regolazione del volante
A veicolo fermo, tirare il comando per sbloccare il volante. Regolare l'altezza e la profondità per trovare la posizione di guida più adatta. Premere il comando per bloccare il volante ...

Veicoli